- Rinviate al 2024 le elezioni dell’OrdineCon il voto di fiducia in Senato è stato definitivamente convertito in legge il DL 22 giugno 2023, n. 75, cosiddetto “Pubblica Amministrazione bis”, contenente disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni. Tra i numerosi articoli in esso contenuti, il numero 8-ter riguarda disposizioni in materia di procedure elettorali e di composizione del Consiglio nazionale, dei consigli territoriali e dei relativi organi disciplinari dell'Ordine degli psicologi.
- Convegno ECM “Rapporti sentimentali e di coppia oggi, riflessioni ed interventi” – Orvieto (TR) 08/09/2023Le continue trasformazioni sociali che incontriamo portano ad un profondo mutamento che ricade nelle relazioni, nei rapporti sentimentali e di coppia. La relazione della Proff. Umberta Telfener ci darà la possibilità di analizzare e pensare insieme, anche mediante l’uso di casi clinici, ai rapporti suddetti offrendo così indicazioni e spunti di riflessione allo psicologo e allo psicoterapeuta. Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo "Rapporti sentimentali e di coppia oggi, riflessioni ed interventi" che si terrà il giorno venerdì 8 settembre c.a. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Orvieto (PG) presso l’Auditorium Gioacchino Messina di Palazzo Coelli. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. Di seguito la locandina dell’incontro.
- Ordine Psicologi Umbria – Indagine “La psiche e il caldo”Viste le condizioni particolari che caratterizzano le attuali temperature e le possibili ripercussioni sul piano psicologico che queste determinano, si è ritenuto utile un approfondimento del tema mediante un questionario di rilevazione. Il questionario, di facile e rapida compilazione, è destinato alla popolazione di età superiore ai 16 anni ed è anonimo, non ci sono restrizioni data la natura e lo scopo del sondaggio. Ti chiediamo una collaborazione che consiste nel proporre la compilazione del questionario a persone di tua conoscenza. Il sondaggio rimarrà disponibile online sino al 15 agosto ma, ovviamente, è importante raccogliere i dati nei prossimi giorni. I dati verranno analizzati in forma aggregata e quindi non saranno fatte valutazioni su singoli questionari, né tanto meno verranno utilizzati dati personali. Si tratta di un primo sondaggio al quale, dopo questa esperienza, pensiamo di farne seguire eventualmente altri, interni alla Comunità professionale o diretti alla popolazione, su temi di interesse per la professione e la sua promozione. Chiediamo quindi agli iscritti al nostro Ordine di compilare il questionario raggiungibile al seguente link: https://forms.gle/UAKRtZB4GouEJsYq9 . Ci vorranno meno di 5 minuti! Ti chiediamo inoltre di diffonderlo, condividendo questo link con tutte le persone che puoi raggiungere. Ti ringraziamo per la collaborazione.
- I GIORNATA UMBRA DI DIABETOLOGIA PEDIATRICA – PERUGIA 16 SETTEMBRE 2023 – Evento ECMIl Convegno è numero chiuso e riservato ai primi 80 iscritti. Le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo e fino al raggiungimento del numero massimo previsto. Per iscriversi si potrà effettuare l’iscrizione on line al seguente link https://www.etruscaconventions.com/congressi/prima-giornata-umbra-di-diabetologia-pediatrica/ o inviare una e-mail a info@etruscaconventions.com indicando: nome, cognome, e-mail, qualifica e se desidera o meno richiedere i crediti ECM PROGRAMMA
- Psicologo dentro la scuola, i presidi lo vogliono a sistema«Umbria tra le regioni con la maggiore adesione al progetto» Al convegno dell’Ordine degli Psicologi Umbria dati e proposte dopo tre anni di ascolto e confronto con studenti, docenti e famiglie. Intanto avanza l’iter per la legge regionale sullo psicologo di base.
- Convegno ECM “CURARE LA CRESCITA … LA PSICOLOGIA. SCOLASTICA E TERRITORIALE IN UMBRIA” – Perugia (PG) 26/06/2023A tre anni dal protocollo di intesa tra MI (Ministero dell'istruzione) e CNOP (Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi), che ha visto la presenza in diverse scuole della Regione Umbria di professionisti psicologi che hanno operato a favore di alunni, famiglie e personale scolastico, si delinea la necessità di un confronto tra gli attori istituzionali del territorio al fine di sviluppare strategie e percorsi condivisi. L’evento è rivolto a psicologi e insegnanti, e sarà caratterizzato dall’esposizione di best practies desunte dalla ricerca psicologica e dalle attività svolte dallo psicologo scolastico nelle diverse realtà territoriali regionali. Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo "CURARE LA CRESCITA … LA PSICOLOGIA. SCOLASTICA E TERRITORIALE IN UMBRIA" che si terrà il giorno lunedì 26 giugno c.a. dalle ore 15.00 alle ore 19.00 a Perugia (PG) presso la Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. Di seguito il programma dell’evento e la locandina. Al Convegno sono stati attribuiti 4 crediti ECM. La partecipazione è gratuita e i posti disponibili sono 100. Il Convegno è accreditato ECM per gli Psicologi ed è aperto anche agli insegnanti.
- Progetto AMA la Professione – “Ordine degli Psicologi: qual’è il suo ruolo” 6 giugno 2023 ore 16.30L'incontro è gratuito e si svolgerà presso la sede dell’ Ordine degli Psicologi dell’Umbria. Per ogni informazione e per partecipare, inviare una mail a consultagiovani@ordinepsicologiumbria.it LOCANDINA
- Mostra fotografica “Donne reali, corpi veri. Prevenire il body shaming e i suoi effetti attraverso una nuova consapevolezza del proprio corpo, al di là degli stereotipi”Cinema Teatro Astra, Via Citernese 1/b, 06016 San Giustino (PG) 10 giugno 2023 ore 17.00 Per informazioni: 349.3191176 Con il patrocinio del Comune di San Giustino (PG) LOCANDINA
- MARCIA DELLA PACE 2023Vi informiamo che l’Ordine ha deciso anche quest’anno di aderire alla manifestazione, che si terrà il giorno 21 maggio 2023, percorrendo un tratto del percorso previsto. Chi vorrà potrà percorrere l’intera marcia e unirsi al gruppo a Ponte San Giovanni. L’appuntamento è alla sede dell’Ordine alle ore 9.30 per poi congiungersi alla Marcia intorno alle ore 10.00.
- Convegno ECM “SII TE STESSO A MODO MIO. ESSERE ADOLESCENTI NELL’EPOCA DELLA FRAGILITA’ ADULTA” – Gubbio (PG) 10/06/2023L’accelerazione che caratterizza la contemporaneità ha amplificato il divario generazionale tra i nuovi adolescenti e gli adulti di riferimento. È mutato lo scenario sociale in cui viviamo, ma è cambiato anche lo scenario privato: dalla famiglia delle regole si è passati a quella che promuove la capacità relazionale dei figli, sostenendo la ricerca dei loro talenti nascosti e così favorendo talvolta in loro lo sviluppo di una intrinseca fragilità narcisistica. Sono molti i paradossi che sembrano contraddistinguere questa nuova generazione di adolescenti, di fronte ai quali gli adulti si trovano spesso impreparati. La giornata formativa è rivolta proprio ad adulti: psicologi, insegnanti, operatori socio sanitari che desiderano interrogarsi e cercare risposte nuove a segnali di dolore dell'adolescente sempre più inesprimibili. “Urge riflettere su che cosa significhi essere un adulto oggi e quali conseguenze e – responsabilità - porti l'aver costruito una società competitiva e ideale dove, come se non bastasse, si continua ad invadere la mente dei figli e degli studenti e a chiedere tacitamente loro di essere se stessi nel modo immaginato da madri, padri, insegnanti, disinteressandosi del loro presente e del loro futuro prima ancora delle loro fragilità” così sostiene Matteo Lancini. Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo "SII TE STESSO A MODO MIO. ESSERE ADOLESCENTI NELL’EPOCA DELLA FRAGILITA’ ADULTA" che si terrà il giorno sabato 10 giugno c.a. dalle ore 8.45 alle ore 13.00 a Gubbio (PG) presso l’ Istituto Istruzione Superiore Cassata Gattapone (ingresso del Bottagnone, 40). L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. In allegato il programma dell’incontro e la locandina.