Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO
  • ELEZIONI 2025
  • ELEZIONI 2025

ARTICOLI

  • AVVISO DI INDIZIONE ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA NAZIONALE DELLA SEZ. B DELL’ALBO
    AVVISO DI INDIZIONE ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA NAZIONALE DELLA SEZ. B DELL’ALBO DELL'ALBO Modulo presentazione candidatura B al CNOP
  • Divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie esteso a tutto il 2025
    La Legge n. 15/2025 (pubblicata in GU n. 45 del 24.02.2025) ha esteso fino al 31/12/2025 il divieto di emissione di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie effettuate nei confronti di persone fisiche. La norma finora in vigore fissava tale divieto fino al 31 Marzo. Pertanto, le stesse dovranno continuare ad essere obbligatoriamente emesse, fino al 31 dicembre, in modalità “analogica”. Il divieto di fatturazione elettronica riguarda tutti gli operatori sanitari in possesso di partita IVA, indipendentemente dal regime di determinazione del reddito (ordinari, semplificati o forfettari). Inoltre, tale divieto presuppone la permanenza dell'obbligo di inviare al Sistema Tessera Sanitaria le fatture emesse per prestazioni sanitarie a persone fisiche private.
  • Novità crediti ECM
    Si comunica che il decreto Milleproroghe 2025 contiene due importanti novità in tema di formazione continua: 1. Proroga al 31 dicembre 2025 per il recupero dei crediti del triennio 2020-2022. I professionisti sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 hanno tempo fino al 31 dicembre 2025 per mettersi in regola. Entro tale data dovranno maturare anche i crediti previsti per l’attuale triennio formativo 2023-2025. 2. Crediti compensativi per sanare i trienni precedenti. I professionisti sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022, potranno mettersi in regola attraverso crediti compensativi che saranno definiti dalla Commissione nazionale per la formazione continua. Il CNOP è in attesa che la Commissione emani appositi provvedimenti.
  • Settimana del Cervello Umbria – 10/14 marzo 2025
    PROGRAMMA
  • Progetto nazionale: I.N.T.E.G.R.A – Iniziative di Trattamento ed Empowerment per Generare Responsabilità e Attivazione
    IL BANDO SCADE IL 18 FEBBRAIO 2025 ORE 14.00 Gli aspiranti volontari potranno presentare una sola domanda di partecipazione per un’unica sede di attuazione del progetto secondo le indicazioni fornite nel bando https://www.politichegiovanili.gov.it La domanda dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 14.00
  • ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE – RISULTATI
    CLICK QUI per vedere i Risultati
  • L’ORDINE LANCIA PsiCERT: NUOVI STRUMENTI DIGITALI CONTRO L’ABUSIVISMO NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA
    A partire dal 1° gennaio 2025, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha reso disponibile PsiCERT, un sistema innovativo per combattere l’abusivismo e migliorare le garanzie per la tutela dei cittadini. PsiCERT offre a psicologhe e psicologi la possibilità di utilizzare un Codice di Verifica (QR code) e un Widget di Verifica, strumenti digitali di facile accesso che permetteranno cittadine e cittadini, tramite un semplice clic sul widget o una scansione del QR code, di visualizzare l’iscrizione all’Ordine.
  • ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE – 24/25/26 GENNAIO 2025
    Con la presente, ricordiamo che sono state indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine degli psicologi della regione Umbria. La Prima convocazione si tiene i giorni 24, 25 e 26 gennaio 2025 e le votazioni, con qualsiasi modalità di voto, sono aperte dalle ore 10.00 alle 19.00.

    Come specificato nell’avviso di convocazione delle elezioni, già trasmesso a mezzo PEC e consultabile nella sezione “Elezioni 2025” del sito istituzionale dell’Ordine, il voto, per favorire la massima partecipazione, si svolge in modalità online accedendo alla piattaforma di voto e si può esercitare:

      • mediante accesso da qualsiasi dispositivo al link ACCEDI ALLA PIATTAFORMA, utilizzando i propri SPID o CIE (modalità di voto telematico);

      • recandosi al seggio unico itinerante mediante dispositivi collocati presso il seggio medesimo (in questo caso si può fare il voto elettronico dove non è necessario avere SPID o CIE ma solo un documento di riconoscimento valido).

    Per maggiori informazioni CLICK QUI
  • D.D. FISSUF n. 1 del 7 gennaio 2025 Procedura comparativa per la formazione di una graduatoria per massimo n. 20 posizioni per attribuzione di incarichi di collaborazione per attività strumentali al progetto “Menti in movimento (Me.Mo) – Somministrazione interventi psicologici individuali e di gruppo
    D.D. n. 1_2025 AVVISO-GRADUATORIA20 Modulistica e informativa_GRADUATORIA20
  • Sintesi iniziative svolte dal Consiglio dell’Ordine 2020-2024
    Si riporta di seguito una sintesi delle attività svolte dal Consiglio dell'Ordine nel mandato 2020-2024: REPORT ATTIVITA'
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 49
  • >>

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2025 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro Sito Web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi nel documento Privacy Policy.OKPRIVACY POLICY