- L’ORDINE LANCIA PsiCERT: NUOVI STRUMENTI DIGITALI CONTRO L’ABUSIVISMO NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICAA partire dal 1° gennaio 2025, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha reso disponibile PsiCERT, un sistema innovativo per combattere l’abusivismo e migliorare le garanzie per la tutela dei cittadini. PsiCERT offre a psicologhe e psicologi la possibilità di utilizzare un Codice di Verifica (QR code) e un Widget di Verifica, strumenti digitali di facile accesso che permetteranno cittadine e cittadini, tramite un semplice clic sul widget o una scansione del QR code, di visualizzare l’iscrizione all’Ordine.
- ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE – 24/25/26 GENNAIO 2025Con la presente, ricordiamo che sono state indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine degli psicologi della regione Umbria. La Prima convocazione si tiene i giorni 24, 25 e 26 gennaio 2025 e le votazioni, con qualsiasi modalità di voto, sono aperte dalle ore 10.00 alle 19.00.
Come specificato nell’avviso di convocazione delle elezioni, già trasmesso a mezzo PEC e consultabile nella sezione “Elezioni 2025” del sito istituzionale dell’Ordine, il voto, per favorire la massima partecipazione, si svolge in modalità online accedendo alla piattaforma di voto e si può esercitare:
• mediante accesso da qualsiasi dispositivo al link ACCEDI ALLA PIATTAFORMA, utilizzando i propri SPID o CIE (modalità di voto telematico);
• recandosi al seggio unico itinerante mediante dispositivi collocati presso il seggio medesimo (in questo caso si può fare il voto elettronico dove non è necessario avere SPID o CIE ma solo un documento di riconoscimento valido).
Per maggiori informazioni CLICK QUI - D.D. FISSUF n. 1 del 7 gennaio 2025 Procedura comparativa per la formazione di una graduatoria per massimo n. 20 posizioni per attribuzione di incarichi di collaborazione per attività strumentali al progetto “Menti in movimento (Me.Mo) – Somministrazione interventi psicologici individuali e di gruppo
- Sintesi iniziative svolte dal Consiglio dell’Ordine 2020-2024Si riporta di seguito una sintesi delle attività svolte dal Consiglio dell'Ordine nel mandato 2020-2024: REPORT ATTIVITA'
- TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA PER IL DISTRETTO DELLA CORTE DI APPELLO DI PERUGIA – Procedura concorsuale per la nomina e/o conferma degli esperti dei Tribunali di Sorveglianza per il Triennio 2026/2028In relazione alle disposizioni impartite dal Consiglio Superiore della Magistratura con Circolare n. P 19359/2024 in data 21.10.2024, si riporta di seguito il bando di concorso in oggetto relativo alla nomina degli esperti dei Tribunali di Sorveglianza per il triennio 2026/2028. Si comunica che per il Tribunale di Sorveglianza per il Distretto della Corte di Appello di Perugia sono previste n. 12 unità di esperti. La domanda di nomina o di conferma, deve essere inviata esclusivamente, secondo le modalità indicate dall'art.4 del bando, per via telematica collegandosi all'URL https://concorsi.csm.it/onorari dal 12/11/2024 al 12/12/2024 ore 10.00. BANDO
- AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – AFFIDAMENTO SERVIZIO SPORTELLO PSICOLOGICO LEGIONE ALLIEVI GUARDIA DI FINANZA DI BARIManifestazione di interesse per l'individuazione di una figura professionale che presti assistenza psicologica al militari del Corpo della Guardia di Finanza mediante attivazione di uno sportello psicologico e di incontri gruppali per le esigenze della Legione Allievi della Guardia di Finanza Scadenza dei termini per partecipare al bando 26 novembre 2024 Tutte le informazioni necessarie sono disponibili al seguente link: https://www.gdf.gov.it/it/stazioni-appaltanti/bandi-di-gara/archivio/anno-2024/legione-allievi-bari/novembre/manifestazione-di-interesse-per-lindividuazione-di-una-figura-professionale-per-assistenza-psicologica
- Lettera aperta dell’Ordine Psicologi Umbria: le risposte delle candidate e dei candidati Presidenti della Regione UmbriaPubblicheremo in questa sezione tutte le risposte che perverranno da parte delle candidate e dei candidati Presidenti della Regione Umbria
- L’ORDINE INTERPELLA LE/I CANDIDATE/I PRESIDENTI DELLA REGIONE: IMPEGNI CONCRETI PER LA PSICOLOGIAL’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, con una lettera aperta, si rivolge ai candidati alla presidenza della Regione per chiedere un impegno concreto che consenta di dare risposte ai bisogni psicologici dei cittadini umbri. Una necessità legata al diffuso disagio psicologico che coinvolge persone di tutte le età. Anche a fronte della recente approvazione della legge sullo psicologo di base serve lavorare urgentemente alla “costruzione di una rete pubblica capace di individuare tempestivamente i disagi e di fornire una prevenzione di primo livello, ascolto e promozione delle risorse personali e collettive, insieme a un secondo livello di servizi specialistici che offra un trattamento adeguato, inclusa la psicoterapia, per le situazioni più problematiche. La richiesta di impegni precisi passa anche per l’attuazione della legge che consente alle regioni di attivare servizi psicologici nelle scuole, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Una esperienza già avviata in Umbria, anche mediante un Protocollo tra Ordine e USR, che va ora consolidata. Occorre anche un potenziamento organizzativo degli psicologi nei servizi specialistici territoriali e nelle strutture ospedaliere. La componente psicologica è determinante per la qualità della vita e la salute. Leggi la lettera
- Selezione e nomina dei giudici onorari minorili del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria per il triennio 2026-2028La domanda di nomina o di conferma deve essere presentata dal 12 novembre 2024 ore 10:00 al 12 dicembre 2024 ore 10:00 e deve essere inviata esclusivamente per via telematica, con le modalità indicate dall'art. 4 del bando. Il candidato deve collegarsi all'URL: https://concorsi.csm.it/onorari per effettuare la registrazione e la presentazione della domanda. PUBBLICAZIONE BANDO CRITERI
- Psicologo di base, l’Ordine regionale sull’approvazione: “Notizia importante, beneficio per tutti i cittadini”Lazzari: “L’impianto della legge è molto positivo, da subito al lavoro per rendere più strutturato il servizio” PERUGIA – L’Ordine degli Psicologi dell’Umbria accoglie con grande favore la notizia dell’approvazione, da parte dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, della proposta di legge che istituisce in via sperimentale il Servizio di psicologia di cure primarie. Una novità definita “molto importante per una regione purtroppo contrassegnata da elevati livelli di disagio psicologico”. A sottolinearlo è il presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, David Lazzari, che ricorda a questo proposito l’elevato numero di domande presentate per il bonus psicologo “che in Umbria sono state superiori alla media nazionale”.