Sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria.
Dedicato a Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all'Albo.
IN EVIDENZA
- Aggiornamenti sull’obbligo vaccinaleIl D.L. n.44/2021 ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari, che sono dunque tenuti a sottoporsi alla somministrazione del ciclo primario della vaccinazione (le prime due dosi).
CONTATTI
075 5058048 info@ordinepsicologiumbria.it
ORARI DI APERTURA
Lunedi, Mercoledi, Venerdi 10:00-12:00
Martedi, Giovedi 15:30-17:30
NOTIZIE ED EVENTI
- CHIUSURA ESTIVA 9 Agosto 2022
- Bando esplorativo per il progetto di sportello di ascolto psicologico a favore del personale penitenziario 2 Agosto 2022
- Benessere psicologico, al tavolo nazionale Antonella Micheletti 4 Luglio 2022
- Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di consulenza esterna avente per oggetto lo svolgimento del servizio di sostegno psicologico agli studenti universitari borsisti Adisu 4 Luglio 2022
- Psicologo a scuola, i dirigenti umbri vorrebbero questa figura a sistema 22 Giugno 2022
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE DEGLI PSICOLOGI
- COMUNICAZIONE CHIUSURA UFFICI PERIODO ESTIVOon 5 Agosto 2022
- Disponibili online i corsi di #FormazioneContinua ECM del CNOPon 5 Agosto 2022
- Formazione continua – Bonus Covid, nuovi corsi CNOP e nuovi criteri di riconoscimento crediti alle attività ECMon 25 Luglio 2022
- Si applica la riduzione di 1/3 dei crediti ecm per gli Psicologion 23 Luglio 2022
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DEL CNOP
Sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. Dedicato a Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all'Albo. Sul sito sono pubblicati periodicamente tutti gli aggiornamenti, le notizie e tutto quanto concerne i corsi di formazione e l'aggiornamento per gli Psicologi.
RECAPITI
075 5058048
info@ordinepsicologiumbria.it
Via Alessandro Manzoni 82,
06135 Ponte San Giovanni di Perugia (PG)
ORARI DI APERTURA
LUNEDI, MERCOLEDI, VENERDI
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
MARTEDI, GIOVEDI
dalle ore 15:30 alle ore 17:30
SOCIAL MEDIA
- CHIUSURA ESTIVASi comunica che i nostri uffici resteranno chiusi dal giorno 10 agosto fino al giorno 26 agosto compreso. Tutte le istanze pervenute nel periodo di chiusura saranno prese in carico a partire dal giorno 29 agosto 2022.
- Bando esplorativo per il progetto di sportello di ascolto psicologico a favore del personale penitenziarioPer le modalità di presentazione delle domande di partecipazione consultare il bando di seguito riportato. Scadenza: 31 agosto 2022
- Benessere psicologico, al tavolo nazionale Antonella MichelettiE' una dei tre rappresentanti per le regioni italiane. A comporre il gruppo di lavoro anche David Lazzari che guida il consiglio nazionale degli psicologi
- Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di consulenza esterna avente per oggetto lo svolgimento del servizio di sostegno psicologico agli studenti universitari borsisti AdisuCon Decreto del Direttore Generale n. 55 del 30 giugno 2022, è stato adottato l'avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di consulenza esterna avente per oggetto lo svolgimento del servizio di sostegno psicologico agli studenti universitari borsisti Adisu. Scadenza: 22 luglio 2022, ore 12:00
- Psicologo a scuola, i dirigenti umbri vorrebbero questa figura a sistemaPERUGIA - Nelle scuole dell’Umbria è risultata molto utile e apprezzata la presenza dello psicologo. Vista l’esperienza più che positiva, il 97,6 per cento dei dirigenti scolastici vorrebbe inserire “a sistema” la figura dello psicologo all’interno della scuola. Il dato emerge da un’indagine, effettuata fra i presidi, promossa da Ordine degli Psicologi dell’Umbria e Ufficio Scolastico Regionale, che proseguono l’attività di coordinamento dopo due anni di sperimentazione dalla firma del protocollo Cnop-Miur.
- Questionario CNOP- Una Deontologia per la Comunità e la Professione: aggiorniamo insieme il Nostro Codice!Il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi - CNOP, sta iniziando un percorso di modifica del codice deontologico, occorre la partecipazione di tutta la comunità professionale. Per questo motivo è importante essere parte integrante di questo percorso partecipativo e di ascolto, rivolto a tutte le Iscritte e tutti gli Iscritti. E’ stato predisposto un questionario a cui chiediamo di rispondere per partecipare attivamente al cambiamento: Una Deontologia per la Comunità e la Professione: aggiorniamo insieme il nostro Codice.
- Convegno ECM “DIABETE T1 IN ETA’ EVOLUTIVA, BENESSERE FISICO, PSICOLOGICO E TECNOLOGIE” – Assisi 2 Luglio 2022AGD Umbria ed AGD Italia hanno organizzato un incontro, il 2 luglio 2022, presso il Cenacolo Francescano ad Assisi con l’obiettivo di approfondire sulle novità riguardanti la cura del diabete e su quanto le tecnologie incidano sul controllo e sull’aspetto psicologico del paziente, quale influenza abbiano nei rapporti e nell’ambito sociale in cui il bambino e il giovane sono inseriti. La partecipazione al convegno è gratuita, invitiamo quanti interessati ad iscriversi entro il 20 giugno p.v.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE DEGLI PSICOLOGI
- COMUNICAZIONE CHIUSURA UFFICI PERIODO ESTIVOon 5 Agosto 2022
05 agosto 2022 – Si informa che nel periodo estivo gli uffici del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi resteranno chiusi dall’8 agosto al 21 agosto compreso. Le attività riprenderanno a partire da lunedì 22 agosto.
- Disponibili online i corsi di #FormazioneContinua ECM del CNOPon 5 Agosto 2022
05 agosto 2022 – Sono disponibili online i corsi di #FormazioneContinua ECM del CNOP, gratuiti per tutti gli iscritti all’Ordine. Per seguirli, accedi alla tua area riservata cliccando a questo link ed inserisci le tue credenziali ▶️ https://areariservata.psy.it/cgi-bin/areariservata/ar.cgi
- Formazione continua – Bonus Covid, nuovi corsi CNOP e nuovi criteri di riconoscimento crediti alle attività ECMon 25 Luglio 2022
25 luglio 2022 – Il 21 luglio è stata pubblicata la delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) nella quale viene dato mandato al Co.Ge.A.P.S. di procedere al riconoscimento del bonus ECM di cui all.5 bis D.L. 19 maggio 2022, n.34, convertito con modifiche dalla legge 17 luglio 2022, n.77. A seguito del tempestivo intervento del CNOP, il […]
- Si applica la riduzione di 1/3 dei crediti ecm per gli Psicologion 23 Luglio 2022
23 luglio 2022 – Il Decreto legge 22/2020 aveva previsto un “bonus” di 50 crediti per “medici, odontoiatri, infermieri e farmacisti” per l’impegno nella pandemia. Il CNOP era intervenuto tempestivamente per chiedere l’allargamento di tale beneficio anche agli Psicologi. Il successivo Decreto legge 34/2020 aveva infatti stabilito che 1/3 dei crediti […]