Sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria.
Dedicato a Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all'Albo.
IN EVIDENZA
- Aggiornamenti sull’obbligo vaccinaleIl D.L. n.44/2021 ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari, che sono dunque tenuti a sottoporsi alla somministrazione del ciclo primario della vaccinazione (le prime due dosi).
CONTATTI
075 5058048 info@ordinepsicologiumbria.it
ORARI DI APERTURA
Lunedi, Mercoledi, Venerdi 10:00-12:00
Martedi, Giovedi 15:30-17:30
NOTIZIE ED EVENTI
- Agenda dell’Ordine 2024 – info modalità di ritiro 8 Novembre 2023
- Convegno ECM “ECM: COME FUNZIONA IL SISTEMA. Prospettive e sfide” – FAD 17 novembre 2023 31 Ottobre 2023
- Psicologia Umbria Festival 9° Edizione – Programma completo 2 Ottobre 2023
- Gli psicologi incontrano i cittadini, festival con sette giorni di eventi 2 Ottobre 2023
- Convegno ECM “CHIAMARSI ALZHEIMER: DALLA MALATTIA ALLA PERSONA. Ritrovare la centralità dell’individuo per affrontare la malattia” – Spoleto (PG) 21/10/2023 28 Settembre 2023
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE DEGLI PSICOLOGI
- ENTRA IN VIGORE IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICOon 1 Dicembre 2023
- Convegno “Lo Psicologo a Scuola: una realtà anche in Italia?”on 28 Novembre 2023
- IL CNOP TI INFORMA | 25/11/2023on 25 Novembre 2023
- Occhio non vede cuore duoleon 20 Novembre 2023
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DEL CNOP
Sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. Dedicato a Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all'Albo. Sul sito sono pubblicati periodicamente tutti gli aggiornamenti, le notizie e tutto quanto concerne i corsi di formazione e l'aggiornamento per gli Psicologi.
RECAPITI
075 5058048
info@ordinepsicologiumbria.it
Via Alessandro Manzoni 82,
&nbp;06135 Perugia (PG)
PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it
ORARI DI APERTURA
LUNEDI, MERCOLEDI, VENERDI
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
MARTEDI, GIOVEDI
dalle ore 15:30 alle ore 17:30
SOCIAL MEDIA
- Agenda dell’Ordine 2024 – info modalità di ritiroVi informiamo che l’agenda dell’Ordine 2024 è disponibile per il ritiro. L’agenda può essere ritirata presso la sede dell’Ordine negli orari di apertura al pubblico oppure, previo contatto WhatsApp con i Consiglieri di riferimento nelle diverse zone come di seguito dettagliato
- Convegno ECM “ECM: COME FUNZIONA IL SISTEMA. Prospettive e sfide” – FAD 17 novembre 2023Il convegno ECM dal titolo " ECM: COME FUNZIONA IL SISTEMA. Prospettive e sfide" che si terrà in FAD venerdì 17 novembre c.a. dalle ore 15.00 alle ore 19.00. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. Al Convegno sono stati attribuiti 6 crediti ECM. La partecipazione è gratuita. Il Convegno è accreditato ECM Psicologi e Psicoterapeuti. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 14 novembre 2023 ESCLUSIVAMENTE on-line cliccando sul seguente link: https://servizi.villaumbra.it/scheda-corso/7492 PROGRAMMA
- Psicologia Umbria Festival 9° Edizione – Programma completo
- Gli psicologi incontrano i cittadini, festival con sette giorni di eventiPsicologia Umbria Festival dal 9 al 14 ottobre in 5 città e on-line. Il tema è “Psiche e qualità della vita”. Lazzari: «Benessere psicologico è essenziale per vivere adeguatamente le dimensioni della vita, una psiche sofferente non aiuta» PERUGIA - È “Psiche e qualità della vita” il tema scelto dall’Ordine degli Psicologi dell’Umbria per l’edizione 2023 dello Psicologia Umbria Festival, in programma dal 9 al 14 ottobre (con un pre-evento organizzato il 5) a Perugia, Terni, Corciano, Gubbio e online. Una manifestazione arrivata alla 9° edizione che interessa non solo la comunità professionale degli psicologi ma sempre più i cittadini, viste le tematiche toccate nei vari appuntamenti.
- Convegno ECM “CHIAMARSI ALZHEIMER: DALLA MALATTIA ALLA PERSONA. Ritrovare la centralità dell’individuo per affrontare la malattia” – Spoleto (PG) 21/10/2023Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo "CHIAMARSI ALZHEIMER: DALLA MALATTIA ALLA PERSONA. Ritrovare la centralità dell'individuo per affrontare la malattia" che si terrà il giorno sabato 21 ottobre c.a. dalle ore 9.30 alle ore 13.30 a Spoleto (PG) presso la Biblioteca Comunale di Spoleto “Giosuè Carducci” Palazzo Mauri, Via Brignone 14. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. Di seguito il programma. Al Convegno sono stati attribuiti 4 crediti ECM. La partecipazione è gratuita. Il Convegno è accreditato ECM per tutte le Professioni Sanitarie e aperto alla cittadinanza del Comune di Spoleto.
- REFERENDUM CODICE DEONTOLOGICO: ORA TOCCA A TE!Tu deciderai se ci sarà dopo molti anni un Codice rivisto in base alle criticità evidenziate e alle nuove leggi o tutto rimarrà come prima. La revisione è stata fatta partendo dalle criticità segnalate dagli iscritti, consultati nel giugno 2022 (“Aggiorniamo insieme il nostro Codice”), dagli Ordini territoriali, da società scientifiche e soggetti della professione, dai dati dell’Osservatorio permanente sul Codice. La proposta di revisione è stata condivisa da tutto il Consiglio Nazionale che l’ha sottoscritta in modo unanime. La sua approvazione consentirà di superare molte criticità, come quelle sul consenso informato, di avere maggiori tutele (es. segreto professionale, testimonianza, referto) e facilitare il nostro lavoro. Di aprire una fase nuova, in progress, di revisione dinamica del Codice per tenerlo costantemente aggiornato. Si vota dal 21 al 25 settembre. COME SI VOTA Entrando - con SPID o CIE - nell'AREA RISERVATA del SITO CNOP (www.psy.it) e da quì sulla Piattaforma "VotarePA" dove si vota online. Per attivare lo SPID: vedi https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ NON LASCIARE CHE ALTRI DECIDANO PER TE! VOTA! Per approfondire https://www.psy.it/il-cnop-ti-informa-12-09-2023/
- Convegno ECM “Dall’attenzione alle abilità metacognitive: sostenere e riabilitare le funzioni esecutive nel ciclo di vita” – Perugia 12/10/2023Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo "Dall’attenzione alle abilità metacognitive: sostenere e riabilitare le funzioni esecutive nel ciclo di vita" che si terrà il giorno giovedì 12 ottobre c.a. dalle ore 9.00 alle ore 17.00 a Perugia presso la Cassa Edile, Via Settevalli. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. PROGRAMMA Al Convegno sono stati attribuiti 7 crediti ECM. La partecipazione è gratuita. Il Convegno è accreditato ECM per tutte le Professioni Sanitarie ed è aperto a insegnanti di ogni ordine e grado. LOCANDINA
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE DEGLI PSICOLOGI
- ENTRA IN VIGORE IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICOon 1 Dicembre 2023
Entra in vigore dal 1 dicembre il Codice Deontologico come modificato dal referendum Il Consiglio nazionale il 29 settembre aveva preso atto all’unanimità dei risultati ... L'articolo ENTRA IN VIGORE IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO proviene da CNOP.
- Convegno “Lo Psicologo a Scuola: una realtà anche in Italia?”on 28 Novembre 2023
Mercoledì 6 dicembre, presso il palazzo dell’Informazione AdnKronos, si terrà il Convegno “Lo Psicologo a Scuola: una realtà anche in Italia?” La partecipazione all’evento prevede ... L'articolo Convegno “Lo Psicologo a Scuola: una realtà anche in Italia?” proviene da CNOP.
- IL CNOP TI INFORMA | 25/11/2023on 25 Novembre 2023
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Comitato Pari Opportunità del Cnop presenta la campagna #occhiononvede♥duole e il premio letterario “Le parole per raccontarla”, riservato ... L'articolo IL CNOP TI INFORMA | 25/11/2023 proviene da CNOP.
- Occhio non vede cuore duoleon 20 Novembre 2023
Riconoscere che c’è violenza è doloroso. Vederla spesso è difficile. Difficile perché fa male. Difficile perché all’interno di relazioni intime. Difficile perché a volte subdola, ... L'articolo Occhio non vede cuore duole proviene da CNOP.