Sito ufficiale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. Dedicato a Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all’Albo.
Sul sito sono pubblicati periodicamente tutti gli aggiornamenti, le notizie e tutto quanto concerne i corsi di formazione e l’aggiornamento per gli Psicologi.
CONTATTI
075 5058048
info@ordinepsicologiumbria.it
PEC ordinepsicologiumbria@psypec.it
Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Ponte San Giovanni, Perugia
ORARI DI APERTURA
IN EVIDENZA
- ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE – RISULTATI
- L’ORDINE LANCIA PsiCERT: NUOVI STRUMENTI DIGITALI CONTRO L’ABUSIVISMO NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICAA partire dal 1° gennaio 2025, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha reso disponibile PsiCERT, un sistema innovativo per combattere l’abusivismo e migliorare le garanzie per la tutela dei cittadini. PsiCERT offre a psicologhe e psicologi la possibilità di utilizzare un Codice di Verifica (QR code) e un Widget di Verifica, strumenti digitali di facile accesso che permetteranno cittadine e cittadini, tramite un semplice clic sul widget o una scansione del QR code, di visualizzare l’iscrizione all’Ordine.
NOTIZIE
- Divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie esteso a tutto il 2025La Legge n. 15/2025 (pubblicata in GU n. 45 del 24.02.2025) ha esteso fino al 31/12/2025 il divieto di emissione di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie effettuate nei confronti di persone fisiche. La norma finora in vigore fissava tale divieto fino al 31 Marzo. Pertanto, le stesse dovranno continuare ad essere obbligatoriamente emesse, fino al 31 dicembre, in modalità “analogica”. Il divieto di fatturazione elettronica riguarda tutti gli operatori sanitari in possesso di partita IVA, indipendentemente dal regime di determinazione del reddito (ordinari, semplificati o forfettari). Inoltre, tale divieto presuppone la permanenza dell'obbligo di inviare al Sistema Tessera Sanitaria le fatture emesse per prestazioni sanitarie a persone fisiche private.
- Novità crediti ECMSi comunica che il decreto Milleproroghe 2025 contiene due importanti novità in tema di formazione continua: 1. Proroga al 31 dicembre 2025 per il recupero dei crediti del triennio 2020-2022. I professionisti sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 hanno tempo fino al 31 dicembre 2025 per mettersi in regola. Entro tale data dovranno maturare anche i crediti previsti per l’attuale triennio formativo 2023-2025. 2. Crediti compensativi per sanare i trienni precedenti. I professionisti sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022, potranno mettersi in regola attraverso crediti compensativi che saranno definiti dalla Commissione nazionale per la formazione continua. Il CNOP è in attesa che la Commissione emani appositi provvedimenti.
- Settimana del Cervello Umbria – 10/14 marzo 2025
- Progetto nazionale: I.N.T.E.G.R.A – Iniziative di Trattamento ed Empowerment per Generare Responsabilità e AttivazioneIL BANDO SCADE IL 18 FEBBRAIO 2025 ORE 14.00 Gli aspiranti volontari potranno presentare una sola domanda di partecipazione per un’unica sede di attuazione del progetto secondo le indicazioni fornite nel bando https://www.politichegiovanili.gov.it La domanda dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 14.00