Sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria.
Dedicato a Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all'Albo.
IN EVIDENZA
- Aggiornamenti sull’obbligo vaccinaleIl D.L. n.44/2021 ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari, che sono dunque tenuti a sottoporsi alla somministrazione del ciclo primario della vaccinazione (le prime due dosi).
CONTATTI
075 5058048 info@ordinepsicologiumbria.it
ORARI DI APERTURA
Lunedi, Mercoledi, Venerdi 10:00-12:00
Martedi, Giovedi 15:30-17:30
NOTIZIE ED EVENTI
- REFERENDUM CODICE DEONTOLOGICO: ORA TOCCA A TE! 19 Settembre 2023
- Convegno ECM “Dall’attenzione alle abilità metacognitive: sostenere e riabilitare le funzioni esecutive nel ciclo di vita” – Perugia 12/10/2023 19 Settembre 2023
- Convegno ECM “Controvento: navigare nel mare dell’adolescenza” – Perugia 04 ottobre 2023 ore 15.00 13 Settembre 2023
- REFERENDUM CODICE DEONTOLOGICO: LE RAGIONI DEL SI – DIRETTA FACEBOOK 14 SETTEMBRE ORE 18.30 7 Settembre 2023
- Comunicazione IT-alert – 14 settembre ore 12.00 7 Settembre 2023
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE DEGLI PSICOLOGI
- IL CNOP TI INFORMA 21/09/2023on 21 Settembre 2023
- Il CNOP ti informa | 19/09/2023on 20 Settembre 2023
- IL CNOP TI INFORMA 12/09/2023on 12 Settembre 2023
- IL CNOP TI INFORMA 28/06/2022on 11 Settembre 2023
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DEL CNOP
Sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. Dedicato a Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all'Albo. Sul sito sono pubblicati periodicamente tutti gli aggiornamenti, le notizie e tutto quanto concerne i corsi di formazione e l'aggiornamento per gli Psicologi.
RECAPITI
075 5058048
info@ordinepsicologiumbria.it
Via Alessandro Manzoni 82,
&nbp;06135 Perugia (PG)
PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it
ORARI DI APERTURA
LUNEDI, MERCOLEDI, VENERDI
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
MARTEDI, GIOVEDI
dalle ore 15:30 alle ore 17:30
SOCIAL MEDIA
- REFERENDUM CODICE DEONTOLOGICO: ORA TOCCA A TE!Tu deciderai se ci sarà dopo molti anni un Codice rivisto in base alle criticità evidenziate e alle nuove leggi o tutto rimarrà come prima. La revisione è stata fatta partendo dalle criticità segnalate dagli iscritti, consultati nel giugno 2022 (“Aggiorniamo insieme il nostro Codice”), dagli Ordini territoriali, da società scientifiche e soggetti della professione, dai dati dell’Osservatorio permanente sul Codice. La proposta di revisione è stata condivisa da tutto il Consiglio Nazionale che l’ha sottoscritta in modo unanime. La sua approvazione consentirà di superare molte criticità, come quelle sul consenso informato, di avere maggiori tutele (es. segreto professionale, testimonianza, referto) e facilitare il nostro lavoro. Di aprire una fase nuova, in progress, di revisione dinamica del Codice per tenerlo costantemente aggiornato. Si vota dal 21 al 25 settembre. COME SI VOTA Entrando - con SPID o CIE - nell'AREA RISERVATA del SITO CNOP (www.psy.it) e da quì sulla Piattaforma "VotarePA" dove si vota online. Per attivare lo SPID: vedi https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ NON LASCIARE CHE ALTRI DECIDANO PER TE! VOTA! Per approfondire https://www.psy.it/il-cnop-ti-informa-12-09-2023/
- Convegno ECM “Dall’attenzione alle abilità metacognitive: sostenere e riabilitare le funzioni esecutive nel ciclo di vita” – Perugia 12/10/2023Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo "Dall’attenzione alle abilità metacognitive: sostenere e riabilitare le funzioni esecutive nel ciclo di vita" che si terrà il giorno giovedì 12 ottobre c.a. dalle ore 9.00 alle ore 17.00 a Perugia presso la Cassa Edile, Via Settevalli. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. PROGRAMMA Al Convegno sono stati attribuiti 7 crediti ECM. La partecipazione è gratuita. Il Convegno è accreditato ECM per tutte le Professioni Sanitarie ed è aperto a insegnanti di ogni ordine e grado.
- Convegno ECM “Controvento: navigare nel mare dell’adolescenza” – Perugia 04 ottobre 2023 ore 15.00L’Azienda Sanitaria USL Umbria 1, in particolare il Distretto del Perugino, in collaborazione con il Comune di Perugia ha dato avvio al progetto “Ottavo Segno” per offrire un sostegno psicologico gratuito agli adolescenti e al nucleo familiare con consulenze di supporto alla genitorialità. Inoltre il progetto si pone di promuovere incontri di gruppo tra pari basati sui principi delle life skills e rilevare il disagio tra questa fascia di popolazione. A più di un anno dalla nascita del progetto proponiamo uno spazio di riflessione/sintesi rispetto a quanto emerso (dati quantitativi e qualitativi) invitando il dott. Matteo Lancini, docente universitario e presidente della fondazione Minotauro di Milano che da trent’anni si occupa di ricerca-formazione e consultazione-psicoterapia dell’adolescenza. Il corso fornirà n. 3 crediti ECM al personale medico-sanitario che, oltre al requisito di presenza (90%), supererà il test ECM finale rispondendo correttamente almeno al 75% delle domande. Il corso è accreditato anche per gli Assistenti Sociali. L’iscrizione al corso al fine di ottenere gli ECM dovrà essere effettuata esclusivamente online cliccando qui https://servizi.villaumbra.it/ 7381 Se non riesci a iscriverti tramite il link puoi accedere al sito www.villaumbra.it selezionare l’area formativa CUF- con l’iscrizione. Il termine per le iscrizioni è fissato entro il 30/09/2023. Saranno accettate iscrizioni fino a completamento dei posti previsti pari a 300.
- REFERENDUM CODICE DEONTOLOGICO: LE RAGIONI DEL SI – DIRETTA FACEBOOK 14 SETTEMBRE ORE 18.30
- Comunicazione IT-alert – 14 settembre ore 12.00Si comunica che giovedì 14 settembre alle ore 12.00 verrà testato in Umbria il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert che invierà a tutti i telefoni cellulari un messaggio di test. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Allo stesso tempo, comparirà sul display un messaggio di testo, in italiano ed in inglese, con alcune informazioni sulla fase di sperimentazione. È fondamentale sapere che all’arrivo del messaggio occorrerà necessariamente leggerlo e cliccarci sopra. Nel caso in cui tale azione non venga svolta, il dispositivo rimarrà bloccato e non potrà né ricevere né effettuare chiamate od eseguire altre operazioni.
- Convegno ECM “Salute e benessere nelle pari opportunità” – Terni 20/09/2023L’espressione Pari Opportunità nel tempo si è estesa poi ai vari ambiti, compreso quello della salute, e si riferisce anche a tutta la normativa volta alla rimozione di qualsiasi forma di discriminazione. Per eliminare le discriminazioni che ancora permangono è necessario assumere un’ottica di genere, con cui analizzare ed affrontare le condizioni e le esigenze delle donne e degli uomini, evidenziandone le differenze. Non è possibile prendersi cura di una persona prescindendo dalle differenze di genere di paziente e professionista: donne e uomini sono diversi nella percezione della salute, nelle malattie e nella risposta alle terapie. Tenere conto delle differenze e saper agire di conseguenza apre nuove prospettive in termini di appropriatezza, efficacia ed equità degli interventi di prevenzione e cura. Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo "Salute e benessere nelle pari opportunità" che si terrà il giorno mercoledì 20 settembre c.a. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Terni presso la BCT - Biblioteca Comunale. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra”. Di seguito la locandina dell’incontro.
- Rinviate al 2024 le elezioni dell’OrdineCon il voto di fiducia in Senato è stato definitivamente convertito in legge il DL 22 giugno 2023, n. 75, cosiddetto “Pubblica Amministrazione bis”, contenente disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni. Tra i numerosi articoli in esso contenuti, il numero 8-ter riguarda disposizioni in materia di procedure elettorali e di composizione del Consiglio nazionale, dei consigli territoriali e dei relativi organi disciplinari dell'Ordine degli psicologi.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE DEGLI PSICOLOGI
- IL CNOP TI INFORMA 21/09/2023on 21 Settembre 2023
Dalle ore 8.30 del 21 settembre alle ore 17.30 del 25 settembre si potrà votare il referendum online sul Codice Deontologico. Come si vota? 1. ... L'articolo IL CNOP TI INFORMA 21/09/2023 proviene da CNOP.
- Il CNOP ti informa | 19/09/2023on 20 Settembre 2023
Dal 21 al 25 Settembre 2023 ogni Iscritta/o all’Ordine è chiamata/o ad esprimersi sulla proposta unitaria del Consiglio Nazionale di aggiornamento del Codice Deontologico della ... L'articolo Il CNOP ti informa | 19/09/2023 proviene da CNOP.
- IL CNOP TI INFORMA 12/09/2023on 12 Settembre 2023
LA REVISIONE DEL CODICE: UN PASSAGGIO NECESSARIO PER AVVICINARLO ALLE ESIGENZE DELLA PROFESSIONE E APRIRE UNA FASE NUOVA Leggi nuove, esigenze nuove, criticità emerse: tante ... L'articolo IL CNOP TI INFORMA 12/09/2023 proviene da CNOP.
- IL CNOP TI INFORMA 28/06/2022on 11 Settembre 2023
Un documento sull’obbligo vaccinale Il Consiglio nazionale, riunito a Roma il 24 giugno, ha fatto il punto in tema di normative sull’obbligo vaccinale e loro ... L'articolo IL CNOP TI INFORMA 28/06/2022 proviene da CNOP.