Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO
  • ELEZIONI 2025
  • ELEZIONI 2025

Autore: SEGRETERIA

Nota della Rete per il contrasto alla Violenza di Genere dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria in merito alle cosiddette “baby influencer”

Posted on 5 Febbraio 2021 By SEGRETERIA

Come Rete per il contrasto alla Violenza di Genere dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria guardiamo con apprensione al fenomeno delle “baby influencer”. Si tratta di un particolare utilizzo della rete e dei social da parte di bambine, intorno ai dieci anni, che assumono atteggiamenti adultizzati e provocanti, si vestono in maniera ambigua, talvolta simulando con imbottiture,…

Read More “Nota della Rete per il contrasto alla Violenza di Genere dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria in merito alle cosiddette “baby influencer”” »

Gruppo di Lavoro - Pari Opportunità ed Identità di Genere, NEWS

Giornata Mondiale contro il Cancro (World Cancer Day) – 04/02/2021

Posted on 4 Febbraio 2021 By SEGRETERIA

4 febbraio – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro iniziativa il presidente del CNOP David Lazzari e il Presidente della Società Italiana di Psiconcologia Marco Bellani hanno promosso l’attivazione, nell’ambito della Consulta delle Società scientifiche di Psicologia, di una Unità di analisi e proposta sul tema dell’assistenza psicologica in campo oncologico, che prevede il coinvolgimento dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO).

L’emergenza COVID-19 rischia di avere un forte impatto sulle patologie oncologiche: a causa del differimento delle attività di screening e delle visite cliniche si riduce la tempestività della diagnosi e la conseguente probabilità di sopravvivenza.

Tutto ciò rende più grave la già elevata sofferenza psichica dei malati e dei loro familiari.

Si rende sempre più urgente pertanto la necessità di garantire adeguati interventi psicologici, attraverso la presenza stabile di psico-oncologi nelle Strutture Oncologiche, per gli utenti, i familiari, gli operatori e il volontariato, e la possibilità che la rete assistenziale pubblica sia in grado di assicurare l’assistenza psicologica dove serve.

La normativa esistente, dal DM 70 al Piano per le malattie oncologiche sino al Piano per le patologie croniche, prevedono che gli aspetti psicologici siano adeguatamente considerati, per l’impatto che hanno non solo sulla qualità della vita dei malati oncologici e dei loro familiari ma anche sul percorso di cura e la gestione della patologia e del post.

Lazzari e Bellani: “Garantire attenzione agli aspetti psicologici non è solo questione di etica ma anche di efficacia delle cure ed evidenzia la capacità del Sistema Sanitario di rispondere ai bisogni reali delle persone.”

https://www.psy.it/giornata-mondiale-contro-il-cancro-world-cancer-day-una-iniziativa-per-promuovere-lassistenza-psicologica-in-questo-campo.html

NEWS

TRASMISSIONE DATI AL SISTEMA TS: NUOVE SCADENZE

Posted on 4 Febbraio 2021 By SEGRETERIA

Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29/01/2021, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, apportando alcune modifiche al precedente Decreto del 19/10/2020 dispone per il solo anno 2021 la modifica della periodicità di invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria che passa da mensile a semestrale. Pertanto la trasmissione dei dati del…

Read More “TRASMISSIONE DATI AL SISTEMA TS: NUOVE SCADENZE” »

NEWS

La Consulta dei Giovani Psicologi si presenta

Posted on 3 Febbraio 2021 By SEGRETERIA

https://www.facebook.com/824774044234046/posts/3935761809801905/

NEWS

1° INCONTRO FORMATIVO PROTOCOLLO CNOP-MI: Aspetti organizzativi della Scuola – 05 FEBBRAIO 2021

Posted on 2 Febbraio 2021 By SEGRETERIA

LOCANDINA

L’incontro sarà registrato e reso disponibile a tutti gli Iscritti in un secondo momento, tramite i canali istituzionali dell’Ordine.

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

Chiusura per festività Santo Patrono

Posted on 28 Gennaio 202113 Ottobre 2021 By SEGRETERIA

Il giorno 29 gennaio 2021, in occasione della festività del Santo Patrono di Perugia, i nostri uffici resteranno chiusi.

Senza categoria

REPORT ATTIVITA’ ORDINISTICHE 2020

Posted on 22 Gennaio 202125 Gennaio 2021 By SEGRETERIA

Report attività ordinistiche 2020

NEWS

Giunti Psychometrics “La valutazione della personalità: il DPA, un nuovo strumento dimensionale” – 28 gennaio 2021

Posted on 19 Gennaio 2021 By SEGRETERIA

Giovedì 28 gennaio 2021, orario 18.00-19.00

Il DPA – Dimensional Personality Assessment è il nuovo strumento di valutazione dimensionale della personalità, basato sull’approccio proposto dal DSM-5. Indaga le 4 dimensioni del funzionamento della personalità individuate nel primo dei criteri individuati da questo modello (Criterio A): Identità e Autodirezionalità, che misurano il dominio del sé, ed Empatia e Intimità, che costituiscono il dominio interpersonale. Il test identifica l’eventuale presenza di una compromissione personologica lungo un continuum che va da un’assenza di compromissione a una compromissione estrema. È un valido supporto alla diagnosi e al trattamento in ambito clinico e, nei contesti organizzativi, è utile per l’orientamento e la selezione del personale.

Modalità di partecipazione

La partecipazione al webinar è gratuita, la registrazione è obbligatoria. Per iscriverti all’evento è sufficiente compilare il form presente nel link sottostante.

https://www.giuntios.it/webinar-gratuito-valutazione-della-personalita-il-dpa/?_gl=1*t66tev*_gcl_aw*R0NMLjE2MDY3NDQ4MzYuQ2owS0NRaUF6WkwtQlJEbkFSSXNBUENKczczQ2kta1ZWelducktBcXNwemVJRGdDdEYxSnJUc19XRExhMXg3aUhHSjVGaFlpeG9PcnpKZ2FBa1AyRUFMd193Y0I./

Attenzione: solo i primi 1000 iscritti che si collegheranno alla piattaforma il giorno 28 gennaio potranno assistere alla diretta. Tutti gli altri riceveranno il link per vedere la registrazione dell’evento in differita.

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

Piano regionale vaccinazione Covid-19 – Vaccinazione degli Iscritti all’Ordine degli Psicologi

Posted on 14 Gennaio 2021 By SEGRETERIA

Piano regionale vaccinazione Covid-19 – Vaccinazione degli Iscritti all’Ordine degli Psicologi

NEWS

Psicoterapia on line. Nella sfida un’opportunità – 12 gennaio alle ore 20.30

Posted on 12 Gennaio 2021 By SEGRETERIA

Vi segnaliamo l’evento dal titolo ‘Psicoterapia on line. Nella sfida un’opportunità’ che si terrà martedì 12 gennaio alle ore 20.30 su piattaforma zoom. L’evento organizzato dalla SIPSIOL è patrocinato dall’Ordine degli Psicologi dell’Umbria e vedrà l’introduzione ai lavori del nostro Presidente.

La partecipazione è riservata a psicologi, psicologi-psicoterapeuti e medici-psicoterapeuti.

Per il link, mail a: info@sipsiol.it
entro il 10 gennaio

Per informazioni tel. 0755003036

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2786224198372045&id=100009534751627

NEWS

Sistema Tessera Sanitaria: nuove regole e tempi di trasmissione per il 2021

Posted on 7 Gennaio 20218 Gennaio 2021 By SEGRETERIA

Cambiano le regole di trasmissione per i professionisti sanitari, a seguito del decreto MEF del 19.10.2020 – GU 29.10.2020.

Trasmissione dati 2020

I dati 2020 si continuano ad inviare entro la fine del mese di gennaio
2021, anche tutti insieme in un’unica singola trasmissione.

Tuttavia dovranno essere integrati con l’indicazione delle modalità di
pagamento, tracciabile o non tracciabile.

Trasmissione dati 2021

Dal 1° gennaio 2021 i dati dovranno essere obbligatoriamente trasmessi entro il mese successivo rispetto a quello in cui è avvenuto l’incasso del documento quello riportato nel documento (es. se incassate emesso il 15 gennaio 2021 si dovrà fare la trasmissione entro il 28 febbraio 2021).

Anche in questo caso occorreranno ulteriori indicazioni:
1. modalità di pagamento effettuata, tracciabile o non tracciabile;
2. il tipo di documento fiscale (es. fattura);
3. l’aliquota Iva o il tipo di esenzione prevista per ciascuna operazione (ad esempio per le prestazioni per sanitarie esenti di cui al punto 17 ex art. 10 c. DPR 633/72 il codice da selezionare è “N4″;
4. l’eventuale esercizio dell’opposizione del cittadino all’invio dei dati. In tal caso i dati sono comunque trasmessi ma senza l’indicazione del codice fiscale.

Per i professionisti dell’area sanitaria sarà quindi necessario contabilizzare i documenti fiscali mensilmente.

Per maggiori approfondimenti è possibile consultare il testo normativo di riferimento cliccando qui.

NEWS

CHIUSURA DEGLI UFFICI FESTIVITÀ NATALIZIE

Posted on 23 Dicembre 202013 Ottobre 2021 By SEGRETERIA

Si comunica che l’Ordine resterà chiuso dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 compresi. Tutte le istanze pervenute nel periodo di chiusura saranno prese in carico a partire dal giorno 07 gennaio 2021.

NEWS

CTP: incontri di confronto metodologico – Gennaio 2021

Posted on 14 Dicembre 202013 Ottobre 2021 By SEGRETERIA

Alla luce delle sempre più impegnative sfide professionali che vedono gli psicologi coinvolti in interventi che richiedono una assoluta e completa formazione in campo psico-giuridico il Consiglio dell’Ordine, su indicazione della Consigliera e Coordinatrice GdL Campo Giuridico Dott.ssa Elisabetta Proietti Lilla, organizza degli incontri di confronto, esclusivamente metodologico, su questioni riguardanti il procedimento di CTP.

Lo sportello metodologico e/o di sostegno all’attività di CTP ha l’obiettivo di fornire ai colleghi che svolgono l’attività di CTP, una possibilità di confronto su tematiche specifiche di psicologia giuridica sia per i professionisti che svolgono da poco questa professione sia per i colleghi che ritengono di doversi confrontare per dubbi metodologici, procedurali o contenutistici inerenti alla psicologia giuridica, come ad esempio:

1) sovrapposizione e limiti dei ruoli di CTP e psicoterapeuta in un procedimento;
2)rischio collusione con il cliente o con il legale.

Invitiamo pertanto i colleghi che svolgono attività di CTP, che sperimentano queste difficoltà o che ne vogliono discutere delle altre, a creare un dialogo attraverso lo sportello messo a disposizione dal nostro Ordine.

Gli incontri si terranno di norma due volte al mese attraverso la piattaforma Cisco Webex Meetings e saranno condotti alternativamente dalla Dott.ssa Elisabetta Proietti Lilla e della Dott.ssa Marta Franci. Per ogni incontro sono previsti massimo tre partecipanti.

Si riporta di seguito il calendario degli incontri del mese di gennaio 2021:

  • 13 gennaio dalle 11:00 alle 12:00;
  • 27 gennaio dalle 11:00 alle 12:00.

E’ possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo info@ordinepsicologiumbria.it entro le ore 16.30 del giorno precedente l’incontro al quale si è interessati.

N.B. Gli incontri sono gratuiti e riservati agli iscritti all’Ordine degli Psicologi dell’Umbria. Per ogni incontro sono previsti massimo tre partecipanti.

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, Gruppo di Lavoro - Psicologia Giuridica, NEWS

PROTOCOLLO CNOP-MI: FAQ

Posted on 30 Novembre 202013 Ottobre 2021 By SEGRETERIA

FAQ CNOP

FAQ MI

Gruppo di Lavoro - Psicologia Scolastica, NEWS

PROTOCOLLO CNOP-MI: AGGIORNAMENTI UMBRIA

Posted on 27 Novembre 2020 By SEGRETERIA

In data 29 ottobre l’Ordine ha attivato una collaborazione con l’USR dell’Umbria al fine di sensibilizzare le scuole di ogni ordine e grado all’attuazione del Protocollo MI-CNOP che prevede l’inserimento dello psicologo nella scuola.

Molti Istituti umbri hanno fin da subito risposto all’iniziativa con molto interesse.

Attualmente oltre 50 scuole hanno già pubblicato bandi di selezione e alcune stanno inviando alla segreteria i nominativi degli iscritti vincitori.

Gli psicologi selezionati lavoreranno in sinergia con le scuole progettando azioni per il supporto psicologico al personale docente e non, agli studenti e alle loro famiglie o pianificando attività di promozione della salute.

E’ prevista l’attività per tutto l’anno scolastico 2020-2021 e sono stanziati già fondi dal Ministero.

L’Ordine, con l’ausilio del Gruppo di Lavoro in Psicologia Scolastica e del Consulente Legale, sta monitorando l’idoneità di tutti i bandi pubblicati, ed è intervenuto là dove erano presenti delle difformità portando alla correzione degli stessi, al fine di garantire tutela agli iscritti e un adeguata promozione della professione.

In questi giorni sono stati redatti diversi articoli, anche di portata nazionale, al fine di rendere nota a tutta la cittadinanza l’iniziativa e al fine di sensibilizzare ulteriormente all’avvio di nuovi bandi.

I criteri per la selezione degli psicologi sono visibili nel protocollo CNOP-MI; tutti gli iscritti che volessero partecipare ai bandi delle scuole possono reperire gli stessi accedendo all’albo on line, sezione amministrazione trasparente dei diversi Istituti Umbri.

L’Ordine e il Gruppo di Lavoro in Psicologia Scolastica continuano il lavoro di coordinamento con l’USR al fine di monitorare i progetti in corso, raccogliere dati delle attività che si svolgeranno e fornire una formazione specifica per gli psicologi che andranno a lavorare in ambito scolastico.

FAQ PROTOCOLLO CNOP-MI

Gruppo di Lavoro - Psicologia Scolastica, NEWS

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 12 13 14 … 31 Successivi

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2025 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro Sito Web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi nel documento Privacy Policy.OKPRIVACY POLICY