Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

Giornata Mondiale contro il Cancro (World Cancer Day) – 04/02/2021

Posted on 4 Febbraio 2021 By SEGRETERIA

4 febbraio – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro iniziativa il presidente del CNOP David Lazzari e il Presidente della Società Italiana di Psiconcologia Marco Bellani hanno promosso l’attivazione, nell’ambito della Consulta delle Società scientifiche di Psicologia, di una Unità di analisi e proposta sul tema dell’assistenza psicologica in campo oncologico, che prevede il coinvolgimento dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO).

L’emergenza COVID-19 rischia di avere un forte impatto sulle patologie oncologiche: a causa del differimento delle attività di screening e delle visite cliniche si riduce la tempestività della diagnosi e la conseguente probabilità di sopravvivenza.

Tutto ciò rende più grave la già elevata sofferenza psichica dei malati e dei loro familiari.

Si rende sempre più urgente pertanto la necessità di garantire adeguati interventi psicologici, attraverso la presenza stabile di psico-oncologi nelle Strutture Oncologiche, per gli utenti, i familiari, gli operatori e il volontariato, e la possibilità che la rete assistenziale pubblica sia in grado di assicurare l’assistenza psicologica dove serve.

La normativa esistente, dal DM 70 al Piano per le malattie oncologiche sino al Piano per le patologie croniche, prevedono che gli aspetti psicologici siano adeguatamente considerati, per l’impatto che hanno non solo sulla qualità della vita dei malati oncologici e dei loro familiari ma anche sul percorso di cura e la gestione della patologia e del post.

Lazzari e Bellani: “Garantire attenzione agli aspetti psicologici non è solo questione di etica ma anche di efficacia delle cure ed evidenzia la capacità del Sistema Sanitario di rispondere ai bisogni reali delle persone.”

https://www.psy.it/giornata-mondiale-contro-il-cancro-world-cancer-day-una-iniziativa-per-promuovere-lassistenza-psicologica-in-questo-campo.html

NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: TRASMISSIONE DATI AL SISTEMA TS: NUOVE SCADENZE
Next Post: Nota della Rete per il contrasto alla Violenza di Genere dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria in merito alle cosiddette “baby influencer”

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme