- TRASMISSIONE DATI AL SISTEMA TS: NUOVE SCADENZEIl Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29/01/2021, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, apportando alcune modifiche al precedente Decreto del 19/10/2020 dispone per il solo anno 2021 la modifica della periodicità di invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria che passa da mensile a semestrale. Pertanto la trasmissione dei dati del ...
- La Consulta dei Giovani Psicologi si presenta
- 1° INCONTRO FORMATIVO PROTOCOLLO CNOP-MI: Aspetti organizzativi della Scuola – 05 FEBBRAIO 2021LOCANDINA L'incontro sarà registrato e reso disponibile a tutti gli Iscritti in un secondo momento, tramite i canali istituzionali dell'Ordine.
- REPORT ATTIVITA’ ORDINISTICHE 2020
- Giunti Psychometrics “La valutazione della personalità: il DPA, un nuovo strumento dimensionale” – 28 gennaio 2021Giovedì 28 gennaio 2021, orario 18.00-19.00 Il DPA - Dimensional Personality Assessment è il nuovo strumento di valutazione dimensionale della personalità, basato sull’approccio proposto dal DSM-5. Indaga le 4 dimensioni del funzionamento della personalità individuate nel primo dei criteri individuati da questo modello (Criterio A): Identità e Autodirezionalità, che misurano il dominio del sé, ed Empatia e Intimità, che costituiscono il dominio interpersonale. Il test identifica l’eventuale presenza di una compromissione personologica lungo un continuum che va da un’assenza di compromissione a una compromissione estrema. È un valido supporto alla diagnosi e al trattamento in ambito clinico e, nei contesti organizzativi, è utile per l’orientamento e la selezione del personale. Modalità di partecipazione La partecipazione al webinar è gratuita, la registrazione è obbligatoria. Per iscriverti all'evento è sufficiente compilare il form presente nel link sottostante. https://www.giuntios.it/webinar-gratuito-valutazione-della-personalita-il-dpa/?_gl=1*t66tev*_gcl_aw*R0NMLjE2MDY3NDQ4MzYuQ2owS0NRaUF6WkwtQlJEbkFSSXNBUENKczczQ2kta1ZWelducktBcXNwemVJRGdDdEYxSnJUc19XRExhMXg3aUhHSjVGaFlpeG9PcnpKZ2FBa1AyRUFMd193Y0I./ Attenzione: solo i primi 1000 iscritti che si collegheranno alla piattaforma il giorno 28 gennaio potranno assistere alla diretta. Tutti gli altri riceveranno il link per vedere la registrazione dell'evento in differita.
- Piano regionale vaccinazione Covid-19 – Vaccinazione degli Iscritti all’Ordine degli Psicologi
- Psicoterapia on line. Nella sfida un’opportunità – 12 gennaio alle ore 20.30Vi segnaliamo l'evento dal titolo 'Psicoterapia on line. Nella sfida un'opportunità' che si terrà martedì 12 gennaio alle ore 20.30 su piattaforma zoom. L'evento organizzato dalla SIPSIOL è patrocinato dall'Ordine degli Psicologi dell'Umbria e vedrà l'introduzione ai lavori del nostro Presidente. La partecipazione è riservata a psicologi, psicologi-psicoterapeuti e medici-psicoterapeuti. Per il link, mail a: info@sipsiol.it entro il 10 gennaio Per informazioni tel. 0755003036 https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2786224198372045&id=100009534751627
- Sistema Tessera Sanitaria: nuove regole e tempi di trasmissione per il 2021Cambiano le regole di trasmissione per i professionisti sanitari, a seguito del decreto MEF del 19.10.2020 – GU 29.10.2020. Trasmissione dati 2020 I dati 2020 si continuano ad inviare entro la fine del mese di gennaio 2021, anche tutti insieme in un’unica singola trasmissione. Tuttavia dovranno essere integrati con l’indicazione delle modalità di pagamento, tracciabile o non tracciabile. Trasmissione dati 2021 Dal 1° gennaio 2021 i dati dovranno essere obbligatoriamente trasmessi entro il mese successivo rispetto a quello in cui è avvenuto l’incasso del documento quello riportato nel documento (es. se incassate emesso il 15 gennaio 2021 si dovrà fare la trasmissione entro il 28 febbraio 2021). Anche in questo caso occorreranno ulteriori indicazioni: 1. modalità di pagamento effettuata, tracciabile o non tracciabile; 2. il tipo di documento fiscale (es. fattura); 3. l’aliquota Iva o il tipo di esenzione prevista per ciascuna operazione (ad esempio per le prestazioni per sanitarie esenti di cui al punto 17 ex art. 10 c. DPR 633/72 il codice da selezionare è “N4"; 4. l’eventuale esercizio dell’opposizione del cittadino all'invio dei dati. In tal caso i dati sono comunque trasmessi ma senza l’indicazione del codice fiscale. Per i professionisti dell’area sanitaria sarà quindi necessario contabilizzare i documenti fiscali mensilmente. Per maggiori approfondimenti è possibile consultare il testo normativo di riferimento cliccando qui.
- CHIUSURA DEGLI UFFICI FESTIVITÀ NATALIZIESi comunica che l'Ordine resterà chiuso dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 compresi. Tutte le istanze pervenute nel periodo di chiusura saranno prese in carico a partire dal giorno 07 gennaio 2021.
- CTP: incontri di confronto metodologico – Gennaio 2021Alla luce delle sempre più impegnative sfide professionali che vedono gli psicologi coinvolti in interventi che richiedono una assoluta e completa formazione in campo psico-giuridico il Consiglio dell’Ordine, su indicazione della Consigliera e Coordinatrice GdL Campo Giuridico Dott.ssa Elisabetta Proietti Lilla, organizza degli incontri di confronto, esclusivamente metodologico, su questioni riguardanti il procedimento di CTP. Lo sportello metodologico e/o di sostegno all’attività di CTP ha l’obiettivo di fornire ai colleghi che svolgono l’attività di CTP, una possibilità di confronto su tematiche specifiche di psicologia giuridica sia per i professionisti che svolgono da poco questa professione sia per i colleghi che ritengono di doversi confrontare per dubbi metodologici, procedurali o contenutistici inerenti alla psicologia giuridica, come ad esempio: 1) sovrapposizione e limiti dei ruoli di CTP e psicoterapeuta in un procedimento; 2)rischio collusione con il cliente o con il legale. Invitiamo pertanto i colleghi che svolgono attività di CTP, che sperimentano queste difficoltà o che ne vogliono discutere delle altre, a creare un dialogo attraverso lo sportello messo a disposizione dal nostro Ordine. Gli incontri si terranno di norma due volte al mese attraverso la piattaforma Cisco Webex Meetings e saranno condotti alternativamente dalla Dott.ssa Elisabetta Proietti Lilla e della Dott.ssa Marta Franci. Per ogni incontro sono previsti massimo tre partecipanti. Si riporta di seguito il calendario degli incontri del mese di gennaio 2021:
- 13 gennaio dalle 11:00 alle 12:00;
- 27 gennaio dalle 11:00 alle 12:00.