- Presentazione del libro “Pandemia… Storie di vita e percorsi terapeutici”Nel l'ambito dell'evento di "Psicologia Umbria Festival 2021", presso l'Hotel Decò di Ponte San Giovanni di Perugia, alle ore 15:00, verrà presentato il libro della Dott.ssa Roberta Deciantis.
- PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL 2021Alla sua 7a edizione, quest'anno il festival si presenta con eventi a tema di "Psicologia e post-pandemia, dalla crisi alla crescita". Dal 6 al 10 di ottobre, dibatti, discussioni, laboratori e approfondimenti sia online che in presenza arricchiranno la manifestazione.
- Convegno ECM “Patologie con evoluzione a Demenza in Umbria: il ruolo dello Psicologo”Martedi 21 settembre 2012, dalle ore 08:30 alle ore 18:00, presso Palazzo Trinci di Foligno, avrà luogo il convegno in presenza con accreditamento di ECM. La partecipazione è gratuita, è richiesta l'iscrizione all'evento, ed è necessario il GreenPass.
- Bando relativo alla nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2023-2025Il Consiglio Superiore della Magistratura approva e delibera il bando per la selezione relativa alla nomina e conferma dei Giudici Onorari Minorili. La domanda deovrà essere presentata nei termini deliberati dal bando e ogni aspirante può presentare un numero massimo di due domande, una per il Tribunale per i Minorenni e una per la Sezione per i Minorenni della Corte di Appello.
- Procedura concorsuale per la nomina e/o conferma degli esperti dei Tribunali di Sorveglianza per il triennio 2023/2025Gli interessati possono presentare la domanda esclusivamente collegandosi all’URL http://concorsi.csm.it/onorari dall’ 11 ottobre 2021 all’ 11 novembre 2021 ore 10.00. I posti disponibili sono 12. BANDO
- Selezione e nomina dei giudici onorari minorili del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria per il triennio 2023/2025Gli interessati possono presentare la domanda esclusivamente collegandosi all’URL http://concorsi.csm.it/onorari dall' 11 ottobre 2021 ore 10.00 all' 11 novembre 2021 ore 10.00. I posti disponibili in organico presso il Tribunale per i Minorenni dell’Umbria sono 16. CIRCOLARE E BANDO
- LE QUATTRO GIORNATE DELL’ONCOLOGIA INTEGRATA APPROCCI MULTIDISCIPLINARI PER LA PREVENZIONE, LA CURA DEL TUMORE E IL SOSTEGNO ALLA PERSONA MALATA 2a Edizione – Convegno in webinar a partire dal 7 settembre 2021
- QUOTA ISCRIZIONE 2021 – SCADENZA E MODALITÀ DI VERSAMENTOIl Consiglio Regionale ha deciso anche per l’anno 2021 di confermare in via eccezionale la riduzione della quota ordinaria di iscrizione all'Albo, mantenendola ai minimi consentiti dalla normativa nazionale e la dilazione dei termini per la sua riscossione, visto il perdurare della situazione emergenziale e a seguito di confortante analisi di sostenibilità finanziaria. La riscossione delle quote di iscrizione all'Albo è stata affidata anche per l’anno 2021 all'Agenzia delle Entrate Riscossione, che vi invierà un avviso di pagamento con tutte le indicazioni utili per effettuare il versamento tramite i sistema PagoPa. La scadenza per il pagamento della quota di iscrizione per l'anno in corso è il 30 settembre 2021. Per ulteriori dettagli e precisazioni si rimanda alla news dell’Ordine di pari oggetto.
- AIFOS – Quaderno della Sicurezza n. 2/2021Il contributo presenta un aggiornamento sulle recenti normative italiane che riportano al centro dell’attenzione i rischi psicosociali attraverso l’integrazione della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In questa prospettiva ed in relazione alle grandi modificazioni introdotte con la pandemia, la valutazione del rischio stress lavoro correlato si integra con l'attenzione al cambiamento ed alle conseguenti richieste di adattamento a cui organizzazioni e persone si trovano a far fronte. SCARICA L'ESTRATTO
- Incontro con il nuovo Direttore regionale “Salute e Welfare” della Regione Umbria
Ieri, 30 giugno 2021, l'Ufficio di Presidenza al femminile ha incontrato il Dr. Massimo Braganti, nuovo Direttore regionale “Salute e Welfare” della Regione Umbria, per illustrargli le proposte dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria per il nuovo Piano Sanitario Regionale.