- AVVISO – rinvio elezioni Consulta degli Iscritti SeniorSi comunica che con decreto del Presidente è stata rinviata a data da destinarsi, a seconda dell’andamento dell’emergenza inerente la diffusione del virus “Covid-19” e delle indicazioni normative che interverranno successivamente, la seduta elettorale per la Consulta degli Iscritti “Senior”, originariamente prevista per il giorno 28 marzo 2020. Resta invariato al giorno 14/03/2020 il termine ultimo per la presentazione delle candidature. Decreto n. 6 del 09.03.2020 - rinvio elezioni Consulta Senior
- AVVISO – rinvio elezioni Consulta giovani psicologiSi comunica che con decreto del Presidente è stata rinviata a data da destinarsi, a seconda dell’andamento dell’emergenza inerente la diffusione del virus “Covid-19” e delle indicazioni normative che interverranno successivamente, la seduta elettorale per la Consulta dei Giovani Psicologi, originariamente prevista per il giorno 28 marzo 2020. Resta invariato al giorno 14/03/2020 il termine ultimo per la presentazione delle candidature. Decreto n. 5 del 09.03.2020 - rinvio elezioni Consulta giovani psicologi
- Un vademecum anti-ansia degli Psicologi nelle farmacie italianeEpidemia COVID-19. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha approntato un pieghevole di aiuto e orientamento psicologico per cittadini che viene messo a disposizione anche dei Farmacisti, potendo raggiungere tramite le Farmacie una vasta porzione della popolazione. 5 indicazioni anti-ansia e 3 buone pratiche per affrontare l’emergenza. L’obiettivo è aiutare le persone in questa emergenza per evitare che le paure divengano panico ed aumentino lo stress, per aiutarle a proteggersi con pensieri ed emozioni adeguati e comportamenti corretti. “Cerchiamo di favorire un atteggiamento psicologico adeguato, perché da qui nascono le nostre emozioni ed i comportamenti concreti di ciascuno. Con l’obiettivo di favorire situazioni protettive per i singoli e la collettività. Ringrazio l’Ordine dei Farmacisti per la collaborazione, l’AssoFarm e Federfarma per la sensibilità dimostrata.” ha commentato il presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi David Lazzari. “La Farmacia è un presidio per i cittadini, non solo per i farmaci ma anche per servizi e informazioni. Questa iniziativa con l’Ordine degli Psicologi si colloca nella scia di numerose esperienze di collaborazione con la professione psicologica che valorizzano il concetto di “Farmacia dei Servizi” e consentirà di fornire uno strumento utile ai cittadini” ha sottolineato il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Andrea Mandelli. Scarica il Vademecum
- Settimana del Cervello Umbria 2020 – Rinvio in Autunno
Comunicato Stampa
Rinvio in Autunno Settimana del Cervello Umbria 2020
A seguito delle direttive nazionali riguardanti lo svolgimento di eventi pubblici, il Comitato Organizzativo della Settimana del Cervello Umbria ha deciso, in accordo con i singoli organizzatori, di rinviare l'intera manifestazione al prossimo autunno. Ringraziamo Tutti per la collaborazione ed invitiamo la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti tramite il sito e i social ufficiali della Settimana del Cervello Umbria. Per info www.umbriasettimanadelcervello.it neuropsychonet@gmail.com Dr.ssa Corinna Bolloni; Tel: 324 8603603; corinnabolloni@gmail.com Dr.ssa Majla Trovato; Tel. 340 0780334; majla.trovato@gmail.com - Convegno ECM “LO PSICOLOGO IN AZIONE. LO PSICODRAMMA JUNGHIANO NELLA COSTRUZIONE DI NUOVE RETI E NUOVI PROGETTI” – RINVIOL'EVENTO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Perugia 20 Marzo 2020 – Hotel Decò, Via del Pastificio 8 La partecipazione è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it LOCANDINA
- ELEZIONI CONSULTA DEGLI ISCRITTI SENIOR – 28/03/2020Decreto n. 4 del 28.02.2020 - indizione elezioni Consulta Iscritti Senior REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEI GIOVANI PSICOLOGI ELENCO ELEGGIBILI – Consulta degli Iscritti Senior MODULO CANDIDATURA – Consulta degli Iscritti Senior Decreto n. 6 del 09.03.2020 - rinvio elezioni Consulta senior
- ELEZIONI CONSULTA DEI GIOVANI PSICOLOGI – 28/03/2020Decreto n. 3 del 28.02.2020 - indizione elezioni Consulta Giovani Psicologi REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEI GIOVANI PSICOLOGI ELENCO ELEGGIBILI - Consulta Giovani Psicologi MODULO CANDIDATURA - Consulta Giovani Psicologi Decreto n. 5 del 09.03.2020 - rinvio elezioni Consulta giovani psicologi
- Gli Psicologi per il problema “coronavirus”
In relazione all'andamento epidemiologico dell'infezione da Coronavirus in Italia, si comunica che l’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria, nella persona del Presidente Dott. David Lazzari e della Consigliera dell’Ordine Dott.ssa Mara Eleuteri che coordina il GdL Psicologia dell'Emergenza, si sta raccordando con le Associazioni presenti sul territorio regionale che hanno al loro interno professionisti psicologi che operano nell’ambito dell’emergenza-urgenza, al fine di coordinare le risorse disponibili. L’obiettivo è quello di garantire un adeguato e pronto intervento qualora la Protezione Civile regionale ritenesse necessaria l’attivazione e l’utilizzo della nostra figura professionale. Gli Psicologi umbri si atterranno alle indicazioni fornite dal CNOP per la loro attività e l'Ordine regionale diffonderà le indicazioni per il supporto psicologico alla popolazione fornite in sede nazionale. "Stiamo facendo un lavoro di coordinamento a livello nazionale - ha dichiarato il presidente dell'Ordine umbro e del CNOP David Lazzari - affinchè la professione psicologica faccia la sua parte a tutti i livelli in questa difficile contingenza nazionale".
- Intervista al Dott. David Lazzari, Presidente OPU e CNOPIntervista al Dott. David Lazzari, Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, a cura del Dott. Pietro Bussotti e della Dott.ssa Agnese Scappini https://youtu.be/ZrSOhfcXrQY
- Progetto FAMI 2014-2020 PROG – 2059 FOR.Migrants: For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asiloANCI Umbria, insieme all'USL Umbria 2, è partener del progetto FAMI 2014-2020 PROG - 2059 FOR.Migrants: For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo, di cui è capofila la USL Umbria 1. Il progetto è volto a garantire una diffusa e funzionale conoscenza delle problematiche e delle opportunità in materia di salute dei rifugiati e richiedenti asilo tra questi ultimi e tra gli operatori che a vario titolo intervengono nel processo di integrazione e assistenza. Nell'ambito del progetto in oggetto la USL Umbria 1 organizza una serie di corsi di formazione rivolti agli operatori sanitari, operatori sociali e personale amministrativo delle istituzioni territoriali. La partecipazione alle attività formative è gratuita ed aperta a tutti gli interessati. I corsi sono accreditati ECM e riconosceranno crediti a tutte le professioni sanitarie. Vi invitiamo a prendere visione del programma formativo e ad iscrivervi ai primi 5 corsi, in partenza dal mese di marzo: * Principi e tecniche di nursing transculturale (12 ore); * L’individuazione dei migranti richiedenti asilo e rifugiati vittime di violenza grave (8 ore); * Introduzione alla mediazione culturale (16 ore); * Aspetti sociologici e psicologici dell'immigrazione (12 ore); * Fondamenti psicologici della comunicazione per la relazione con rifugiati e richiedenti asilo (16 ore); Per ulteriori informazioni ed iscrizioni ai corsi consultare il link: https://www.uslumbria1.it/notizie/progetto-for-migrants