Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

STRUMENTI PER INTERVENTI A DISTANZA

Posted on 17 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Per la effettuazione di interventi a distanza esistono una serie di software gratuiti e disponibili (es. Skype o WhatsApp), inoltre in queste ore diverse aziende hanno messo a disposizione nuove opportunità.

https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/

Segnaliamo inoltre che la società CGM, leader nella sanità elettronica a livello mondiale, fornisce gratuitamente agli Psicologi il servizio certificato CLICK DOC Tele Consulto, utilizzabile da smartphone, laptop o PC. Non è necessario un download o una installazione. Il servizio sarà completamente gratuito fino al perdurare dell’emergenza COVID-19, senza obblighi di prosecuzione.
Per informazioni sul servizio vedi.

Per iscriversi https://www.cgm.com/it/index.it.jsp

Su questa sezione – che vi invitiamo a consultare periodicamente – saranno inoltre rese note le ulteriori proposte di servizi gratuiti che dovessero pervenire.

Onorari
Il pagamento del compenso della prestazione a distanza potrà essere effettuato dal cliente tramite Bonifico bancario, Carta di credito (con la quale può anche essere effettuato un bonifico bancario direttamente sul conto del professionista attraverso il sistema di home banking), Paypal o altri sistemi di pagamento online (come per esempio Satispay, Apple pay, Google pay).
Tali sistemi di pagamento assicurano la tracciabilità e quindi, se la prestazione fornita è sanitaria, la detraibilità della spesa da parte del cliente.
Come per le altre prestazioni il professionista, nel rispetto della normativa fiscale, sarà tenuto all’emissione della fattura/ricevuta sanitaria secondo le modalità previste dal proprio regime fiscale. Il documento fiscale fattura/ricevuta sanitaria dovrà essere emesso entro e non oltre la data dell’incasso della prestazione e dovrà essere fatto pervenire al cliente.

NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: DECRETO EMERGENZA 11 MARZO E ATTIVITA’ PROFESSIONALI
Next Post: CALENDARIO INCONTRI IN VIDEOCONFERENZA – MARZO 2020

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme