Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO
  • ELEZIONI 2025
  • ELEZIONI 2025

Autore: SEGRETERIA

CALENDARIO INCONTRI IN VIDEOCONFERENZA – ULTERIORI APPUNTAMENTI

Posted on 25 Marzo 2020 By SEGRETERIA

AREA COMUNICAZIONE

28 Marzo 2020 – dalle ore 15.00
Referente: Dott.ssa Mara Eleuteri, Consigliere dell’Ordine e Coordinatrice GdL Emegenza-Urgenza
Descrizione sintetica dell’incontro: “Psicologia dell’emergenza: istruzioni per l’uso” – L’obiettivo è quello di riunire i colleghi già operanti, per conto delle Associazioni presenti sul territorio, nell’ambito dell’emergenza e di coinvolgere quei colleghi che sono interessati ad operare in questo campo per fornire un quadro delle buone prassi da seguire. Saranno coinvolti come ospiti un rappresentante di Croce Rossa e il referente regionale di Psicologi per i Popoli per fornire informazioni sulle attività delle due associazioni.
Per motivi organizzativi preghiamo quanti interessati a comunicare la propria adesione entro la mattina di venerdì.

AREA TECNICA

31 Marzo 2020 – dalle ore 18.00
Referente: Dott.ssa Valeria Di Loreto
Descrizione sintetica dell’incontro: confronto sul tema del danno biologico nell’ambito della psicologia giuridica

07 Aprile 2020 – dalle ore 18.00
Referente: Dott.ssa Francesca Ciammarughi
Descrizione sintetica dell’incontro: confronto sul tema dell’idoneità a testimoniare nell’ambito della psicologia giuridica

Gli incontri si terranno mediante videoconferenza tramite piattaforma Cisco Webex Meetings. Per accedere alla piattaforma dovrete utilizzare un pc con videocamera e microfono dotato di collegamento ad internet. E’ possibile utilizzare anche smartphone e tablet, in questo caso potrebbe essere necessario scaricare l’apposita applicazione, si riportano di seguito i link:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cisco.webex.meetings&hl=it
https://apps.apple.com/it/app/cisco-webex-meetings/id298844386

Per accedere all’incontro riceverete una mail di invito, dovrete aprire l’invito e-mail e fare clic sul collegamento. Se necessario, immettere le informazioni richieste. Se si utilizza Chrome 32 e successivi o Firefox 271e successivi, è possibile che venga visualizzato un prompt che richiede di installare un plug-in Cisco WebEx. Selezionare Scarica e seguire le istruzioni per installare il plug-in richiesto.

Invitiamo quanti interessati ad inviare una mail all’indirizzo info@ordinepsicologiumbria.it specificando l’incontro al quale si è interessati.

N.B. E’ possibile partecipare a tutti gli incontri in calendario. Gli incontri sono gratuiti e riservati agli iscritti all’Ordine degli Psicologi dell’Umbria.

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

ELEZIONI CONSULTA DEGLI ISCRITTI SENIOR – ELENCO DEI CANDIDATI

Posted on 23 Marzo 202013 Ottobre 2021 By SEGRETERIA

ELENCO DEI CANDIDATI IN ORDINE ALFABETICO

NEWS

ELEZIONI CONSULTA DEI GIOVANI PSICOLOGI – ELENCO DEI CANDIDATI

Posted on 23 Marzo 2020 By SEGRETERIA

ELENCO DEI CANDIDATI IN ORDINE ALFABETICO

NEWS

CALENDARIO INCONTRI IN VIDEOCONFERENZA – MARZO 2020

Posted on 20 Marzo 2020 By SEGRETERIA

AREA COMUNICAZIONE

25 Marzo 2020 – dalle ore 19.30 alle ore 21.30
Referente: Dott.ssa Rosella De Leonibus
Descrizione sintetica dell’incontro: In questo difficile periodo comunicare è rimasta l’unica forma di socialità e contatto che possiamo esprimere. Prima di tutto tra noi, colleghe e colleghi, e poi con i nostri clienti/pazienti e con la comunità sociale. Come, cosa, quando, quanto comunicare, con quali mezzi: sono tutte formule nuove da trovare insieme nel rispetto delle disposizioni del nostro Ordine e della complessità della situazione socio-sanitaria. Vi aspetto per parlarne insieme.

AREA CLINICA

26 Marzo 2020 – dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Referente: Dott.ssa Marina Brinchi
Descrizione sintetica dell’incontro: Tra personale e professionale.
Calendario di incontri virtuali in cui possiamo condividere i nostri vissuti personali e le nostre esperienze professionali al tempo del COVID 19 e durante i quali trovare soluzioni per gestire gli impegni professionali nei diversi contesti: in ospedale, in carcere, a scuola … , nella prassi individuale, familiare e di gruppo.

AREA TECNICA

24 Marzo 2020 – dalle ore 18.00
Referente: Dott.ssa Elisabetta Proietti Lilla, Consigliere dell’Ordine e Coordinatrice GdL Campo Giuridico
Descrizione sintetica dell’incontro: confronto sui temi della psicologia giuridica applicandoli alla nuova situazione lavorativa che ci troviamo a vivere professionalmente:
 incontro con i ctp in video conferenza;
 colloqui in video conferenza con le parti
 interruzione dei termini processuali e conseguenze professionali
 formazione specifica che si può fare in questo frangente temporale.

27 Marzo 2020 – dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Referente: Dott. Roberto Ausilio
Descrizione sintetica dell’incontro: Lo Psicologo digitale ai tempi del CoVID 19
Obiettivo: fornire ai colleghi strategie, riflessioni e consigli tecnici per un migliore utilizzo delle videochiamate e videoconferenze durante l’emergenza coronavirus
Temi:
 la sfida dell’utilizzo del digitale in questo periodo per gli Psicologi
 i programmi e le app per le videochiamate one to one
 programmi e app per videoconferenze
 programmi e app per le LIVE
 le piattaforme video e social
 accorgimenti tecnici (audio/video/setting)
 domande e risposte

Gli incontri si terranno mediante videoconferenza tramite piattaforma Cisco Webex Meetings. Per accedere alla piattaforma dovrete utilizzare un pc con videocamera e microfono dotato di collegamento ad internet. E’ possibile utilizzare anche smartphone e tablet, in questo caso potrebbe essere necessario scaricare l’apposita applicazione, si riportano di seguito i link:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cisco.webex.meetings&hl=it
https://apps.apple.com/it/app/cisco-webex-meetings/id298844386

Per accedere all’incontro riceverete una mail di invito, dovrete aprire l’invito e-mail e fare clic sul collegamento. Se necessario, immettere le informazioni richieste. Se si utilizza Chrome 32 e successivi o Firefox 271e successivi, è possibile che venga visualizzato un prompt che richiede di installare un plug-in Cisco WebEx. Selezionare Scarica e seguire le istruzioni per installare il plug-in richiesto.

Invitiamo quanti interessati ad inviare una mail all’indirizzo info@ordinepsicologiumbria.it specificando l’incontro al quale si è interessati.

N.B. E’ possibile partecipare a tutti gli incontri in calendario e chi ha già comunicato la propria adesione non è necessario che invii una nuova comunicazione. Gli incontri sono gratuiti e riservati agli iscritti all’Ordine degli Psicologi dell’Umbria.

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

STRUMENTI PER INTERVENTI A DISTANZA

Posted on 17 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Per la effettuazione di interventi a distanza esistono una serie di software gratuiti e disponibili (es. Skype o WhatsApp), inoltre in queste ore diverse aziende hanno messo a disposizione nuove opportunità.

https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/

Segnaliamo inoltre che la società CGM, leader nella sanità elettronica a livello mondiale, fornisce gratuitamente agli Psicologi il servizio certificato CLICK DOC Tele Consulto, utilizzabile da smartphone, laptop o PC. Non è necessario un download o una installazione. Il servizio sarà completamente gratuito fino al perdurare dell’emergenza COVID-19, senza obblighi di prosecuzione.
Per informazioni sul servizio vedi.

Per iscriversi https://www.cgm.com/it/index.it.jsp

Su questa sezione – che vi invitiamo a consultare periodicamente – saranno inoltre rese note le ulteriori proposte di servizi gratuiti che dovessero pervenire.

Onorari
Il pagamento del compenso della prestazione a distanza potrà essere effettuato dal cliente tramite Bonifico bancario, Carta di credito (con la quale può anche essere effettuato un bonifico bancario direttamente sul conto del professionista attraverso il sistema di home banking), Paypal o altri sistemi di pagamento online (come per esempio Satispay, Apple pay, Google pay).
Tali sistemi di pagamento assicurano la tracciabilità e quindi, se la prestazione fornita è sanitaria, la detraibilità della spesa da parte del cliente.
Come per le altre prestazioni il professionista, nel rispetto della normativa fiscale, sarà tenuto all’emissione della fattura/ricevuta sanitaria secondo le modalità previste dal proprio regime fiscale. Il documento fiscale fattura/ricevuta sanitaria dovrà essere emesso entro e non oltre la data dell’incasso della prestazione e dovrà essere fatto pervenire al cliente.

NEWS

DECRETO EMERGENZA 11 MARZO E ATTIVITA’ PROFESSIONALI

Posted on 12 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Il Decreto 11 marzo sull’emergenza non cambia nulla per quanto riguarda le attività effettuate da professionisti sanitari – ivi inclusi gli Psicologi – e sullo spostamento di persone.

Le attività professionali rimangono in essere – con l’adozione delle precauzioni del caso – e così gli spostamenti delle persone per motivi di lavoro e di salute.

L’Ordine ha tuttavia già consigliato ai professionisti di passare alla modalità di intervento a distanza quando applicabile e possibile, contemperando le esigenze dell’utenza, valutate caso per caso (es. situazione specifica, distanza dallo studio, tipo di trattamento, ecc.), con l’esigenza generale di protezione collettiva.

Relativamente agli interventi a distanza, si rimanda, per quanto applicabili nel contesto emergenziale alle Linee Guida 2017 (vedi in particolare cap.6).

Per quanto riguarda l’accettazione esplicita della modalità di prestazione a distanza da parte del paziente, sarà sufficiente che lo stesso accetti, possibilmente per iscritto o tramite email o altra modalità telematica (es messaggistica) riconducibile alla persona, di volersi sottoporre al trattamento con modalità a distanza accettando la tecnologia che si concorderà di utilizzare.

Per quanto riguarda i nuovi trattamenti, si consiglia di inserire nella modulistica di consenso informato normalmente utilizzata per i trattamenti in presenza, una esplicita accettazione dell’eventuale trattamento a distanza con la tecnologia che sarà proposta. Anche in questo caso la modulistica può essere scambiata mediante gli strumenti tecnologici del caso.

In questa situazione di emergenza i professionisti non sono tenuti a notificare all’Ordine l’eventuale adozione degli interventi a distanza.

NEWS

AVVISO – CHIUSURA AL PUBBLICO SEGRETERIA

Posted on 10 Marzo 2020 By SEGRETERIA

In un’ottica di prevenzione ed allineamento con le indicazioni generali previste per le Istituzioni Pubbliche si comunica che da mercoledì 11 marzo 2020 la segreteria dell’Ordine resterà chiusa al pubblico fino a data da destinarsi, a seconda dell’andamento dell’emergenza inerente la diffusione del virus “Covid-19” e delle indicazioni normative che interverranno successivamente.

I servizi verranno comunque garantiti a mezzo e-mail e telefono nei seguenti orari:

 LUNEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
 MARTEDI’, dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
 GIOVEDI’ dalle ore 15.00 alle ore 17.00;

NEWS

IL PIEGHEVOLE DEL CNOP PER I CITTADINI SUL CORONAVIRUS

Posted on 10 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Puoi scaricare qui il pieghevole (versione 9 marzo) che è stato predisposto per fornire un orientamento psicologico per i cittadini, allo scopo di promuovere atteggiamenti più adeguati e responsabili.

Una appropriata percezione del rischio può aiutare a fronteggiare meglio la situazione ed a proteggere noi stessi e gli altri.
Il pieghevole non sostituisce un aiuto professionale, che in questi giorni può essere importante per molte persone. Gli Psicologi sono informati sulle norme di protezione da seguire e possono effettuare interventi a distanza ogni volta che ciò sia opportuno.

SCARICA IL PIEGHEVOLE

NEWS

AVVISO – rinvio elezioni Consulta degli Iscritti Senior

Posted on 9 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Si comunica che con decreto del Presidente è stata rinviata a data da destinarsi, a seconda dell’andamento dell’emergenza inerente la diffusione del virus “Covid-19” e delle indicazioni normative che interverranno successivamente, la seduta elettorale per la Consulta degli Iscritti “Senior”, originariamente prevista per il giorno 28 marzo 2020.

Resta invariato al giorno 14/03/2020 il termine ultimo per la presentazione delle candidature.

Decreto n. 6 del 09.03.2020 – rinvio elezioni Consulta Senior

NEWS

AVVISO – rinvio elezioni Consulta giovani psicologi

Posted on 9 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Si comunica che con decreto del Presidente è stata rinviata a data da destinarsi, a seconda dell’andamento dell’emergenza inerente la diffusione del virus “Covid-19” e delle indicazioni normative che interverranno successivamente, la seduta elettorale per la Consulta dei Giovani Psicologi, originariamente prevista per il giorno 28 marzo 2020.

Resta invariato al giorno 14/03/2020 il termine ultimo per la presentazione delle candidature.

Decreto n. 5 del 09.03.2020 – rinvio elezioni Consulta giovani psicologi

NEWS

Un vademecum anti-ansia degli Psicologi nelle farmacie italiane

Posted on 6 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Epidemia COVID-19. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha approntato un pieghevole di aiuto e orientamento psicologico per cittadini che viene messo a disposizione anche dei Farmacisti, potendo raggiungere tramite le Farmacie una vasta porzione della popolazione.

5 indicazioni anti-ansia e 3 buone pratiche per affrontare l’emergenza. L’obiettivo è aiutare le persone in questa emergenza per evitare che le paure divengano panico ed aumentino lo stress, per aiutarle a proteggersi con pensieri ed emozioni adeguati e comportamenti corretti.

“Cerchiamo di favorire un atteggiamento psicologico adeguato, perché da qui nascono le nostre emozioni ed i comportamenti concreti di ciascuno. Con l’obiettivo di favorire situazioni protettive per i singoli e la collettività. Ringrazio l’Ordine dei Farmacisti per la collaborazione, l’AssoFarm e Federfarma per la sensibilità dimostrata.” ha commentato il presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi David Lazzari.

“La Farmacia è un presidio per i cittadini, non solo per i farmaci ma anche per servizi e informazioni. Questa iniziativa con l’Ordine degli Psicologi si colloca nella scia di numerose esperienze di collaborazione con la professione psicologica che valorizzano il concetto di “Farmacia dei Servizi” e consentirà di fornire uno strumento utile ai cittadini” ha sottolineato il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Andrea Mandelli.

Scarica il Vademecum

NEWS

Settimana del Cervello Umbria 2020 – Rinvio in Autunno

Posted on 5 Marzo 2020 By SEGRETERIA Nessun commento su Settimana del Cervello Umbria 2020 – Rinvio in Autunno

Comunicato Stampa

Rinvio in Autunno
Settimana del Cervello Umbria 2020

A seguito delle direttive nazionali riguardanti lo svolgimento di eventi pubblici, il Comitato Organizzativo della Settimana del Cervello Umbria ha deciso, in accordo con i singoli organizzatori, di rinviare l’intera manifestazione al prossimo autunno.

Ringraziamo Tutti per la collaborazione ed invitiamo la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti tramite il sito e i social ufficiali della Settimana del Cervello Umbria.

Per info
www.umbriasettimanadelcervello.it
neuropsychonet@gmail.com
Dr.ssa Corinna Bolloni; Tel: 324 8603603; corinnabolloni@gmail.com
Dr.ssa Majla Trovato; Tel. 340 0780334; majla.trovato@gmail.com

EVENTI, NEWS

Convegno ECM “LO PSICOLOGO IN AZIONE. LO PSICODRAMMA JUNGHIANO NELLA COSTRUZIONE DI NUOVE RETI E NUOVI PROGETTI” – RINVIO

Posted on 4 Marzo 2020 By SEGRETERIA

L’EVENTO E’ STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Perugia 20 Marzo 2020 – Hotel Decò, Via del Pastificio 8

La partecipazione è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it

LOCANDINA

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

ELEZIONI CONSULTA DEGLI ISCRITTI SENIOR – 28/03/2020

Posted on 28 Febbraio 20209 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Decreto n. 4 del 28.02.2020 – indizione elezioni Consulta Iscritti Senior
REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEI GIOVANI PSICOLOGI
ELENCO ELEGGIBILI – Consulta degli Iscritti Senior
MODULO CANDIDATURA – Consulta degli Iscritti Senior
Decreto n. 6 del 09.03.2020 – rinvio elezioni Consulta senior

 

NEWS

ELEZIONI CONSULTA DEI GIOVANI PSICOLOGI – 28/03/2020

Posted on 28 Febbraio 20209 Marzo 2020 By SEGRETERIA

Decreto n. 3 del 28.02.2020 – indizione elezioni Consulta Giovani Psicologi
REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEI GIOVANI PSICOLOGI
ELENCO ELEGGIBILI – Consulta Giovani Psicologi
MODULO CANDIDATURA – Consulta Giovani Psicologi
Decreto n. 5 del 09.03.2020 – rinvio elezioni Consulta giovani psicologi

NEWS

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 16 17 18 … 31 Successivi

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2025 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro Sito Web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi nel documento Privacy Policy.OKPRIVACY POLICY