CHIUSURA UFFICI
La segreteria dell’Ordine riaprirà lunedì 5 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
La segreteria dell’Ordine riaprirà lunedì 5 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che fa sì che il vecchio codice ATECO 86.90.30 – attività svolta da Psicologi venga sostituito dal nuovo codice 86.93.00 – attività di Psicologi e Psicoterapeuti esclusi i medici.
L’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 non comporta l’obbligo di presentare una dichiarazione di variazione dati all’Agenzia delle Entrate.
Tuttavia, a partire dalla data del 1° aprile 2025:
• Coloro che apriranno una partita IVA per lo svolgimento dell’attività libero-professionale dovranno utilizzare il nuovo codice ATECO 86.93.00;
• Tutte le dichiarazioni fiscali (dei redditi, IVA, 770 ecc) che verranno inviate telematicamente dai professionisti già in possesso di partita IVA, a partire da questa data, dovranno riportare in fase di compilazione dei modelli il nuovo codice ATECO 2025.
La Legge n. 15/2025 (pubblicata in GU n. 45 del 24.02.2025) ha esteso fino al 31/12/2025 il divieto di emissione di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie effettuate nei confronti di persone fisiche. La norma finora in vigore fissava tale divieto fino al 31 Marzo.
Pertanto, le stesse dovranno continuare ad essere obbligatoriamente emesse, fino al 31 dicembre, in modalità “analogica”.
Il divieto di fatturazione elettronica riguarda tutti gli operatori sanitari in possesso di partita IVA, indipendentemente dal regime di determinazione del reddito (ordinari, semplificati o forfettari).
Inoltre, tale divieto presuppone la permanenza dell’obbligo di inviare al Sistema Tessera Sanitaria le fatture emesse per prestazioni sanitarie a persone fisiche private.
Si comunica che il decreto Milleproroghe 2025 contiene due importanti novità in tema di formazione continua:
1. Proroga al 31 dicembre 2025 per il recupero dei crediti del triennio 2020-2022. I professionisti sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 hanno tempo fino al 31 dicembre 2025 per mettersi in regola. Entro tale data dovranno maturare anche i crediti previsti per l’attuale triennio formativo 2023-2025.
2. Crediti compensativi per sanare i trienni precedenti. I professionisti sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022, potranno mettersi in regola attraverso crediti compensativi che saranno definiti dalla Commissione nazionale per la formazione continua. Il CNOP è in attesa che la Commissione emani appositi provvedimenti.
IL BANDO SCADE IL 18 FEBBRAIO 2025 ORE 14.00
Gli aspiranti volontari potranno presentare una sola domanda di partecipazione per un’unica sede di attuazione del progetto secondo le indicazioni fornite nel bando https://www.politichegiovanili.gov.it
La domanda dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 14.00
Con la presente, ricordiamo che sono state indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine degli psicologi della regione Umbria. La Prima convocazione si tiene i giorni 24, 25 e 26 gennaio 2025 e le votazioni, con qualsiasi modalità di voto, sono aperte dalle ore 10.00 alle 19.00.
Come specificato nell’avviso di convocazione delle elezioni, già trasmesso a mezzo PEC e consultabile nella sezione “Elezioni 2025” del sito istituzionale dell’Ordine, il voto, per favorire la massima partecipazione, si svolge in modalità online accedendo alla piattaforma di voto e si può esercitare:
• mediante accesso da qualsiasi dispositivo al link ACCEDI ALLA PIATTAFORMA, utilizzando i propri SPID o CIE (modalità di voto telematico);
• recandosi al seggio unico itinerante mediante dispositivi collocati presso il seggio medesimo (in questo caso si può fare il voto elettronico dove non è necessario avere SPID o CIE ma solo un documento di riconoscimento valido).
Per maggiori informazioni CLICK QUI
Si riporta di seguito una sintesi delle attività svolte dal Consiglio dell’Ordine nel mandato 2020-2024:
In relazione alle disposizioni impartite dal Consiglio Superiore della Magistratura con Circolare n. P 19359/2024 in data 21.10.2024, si riporta di seguito il bando di concorso in oggetto relativo alla nomina degli esperti dei Tribunali di Sorveglianza per il triennio 2026/2028.
Si comunica che per il Tribunale di Sorveglianza per il Distretto della Corte di Appello di Perugia sono previste n. 12 unità di esperti.
La domanda di nomina o di conferma, deve essere inviata esclusivamente, secondo le modalità indicate dall’art.4 del bando, per via telematica collegandosi all’URL https://concorsi.csm.it/onorari dal 12/11/2024 al 12/12/2024 ore 10.00.
Manifestazione di interesse per l’individuazione di una figura professionale che presti assistenza psicologica al militari del Corpo della Guardia di Finanza mediante attivazione di uno sportello psicologico e di incontri gruppali per le esigenze della Legione Allievi della Guardia di Finanza
Scadenza dei termini per partecipare al bando 26 novembre 2024
Tutte le informazioni necessarie sono disponibili al seguente link:
https://www.gdf.gov.it/it/stazioni-appaltanti/bandi-di-gara/archivio/anno-2024/legione-allievi-bari/novembre/manifestazione-di-interesse-per-lindividuazione-di-una-figura-professionale-per-assistenza-psicologica
Pubblicheremo in questa sezione tutte le risposte che perverranno da parte delle candidate e dei candidati Presidenti della Regione Umbria