CHIUSURA UFFICI
Si comunica che l’Ordine resterà chiuso dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 compresi. Tutte le istanze pervenute nel periodo di chiusura saranno prese in carico a partire dal giorno 07 gennaio 2019.
Si comunica che l’Ordine resterà chiuso dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 compresi. Tutte le istanze pervenute nel periodo di chiusura saranno prese in carico a partire dal giorno 07 gennaio 2019.
Si segnala la pubblicazione di un Avviso Pubblico attraverso il quale il Comune di Perugia intende costituire un elenco qualificato e diversificato di soggetti esperti in mediazione familiare, con lo scopo di offrire interventi di mediazione familiare quali strumenti di supporto a genitori che si trovano ad affrontare un evento separativo.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata entro e non oltre il 16 novembre p.v.
Avviso, bando, modalità di presentazione della domanda ed altre informazioni sono disponibili al link:
http://www.comune.perugia.it/articoli/avviso-elenco-mediatori-familiari
Gli interessati possono presentare la domanda esclusivamente collegandosi all’URL http://concorsi.csm.it/onorarigom2020 dal 9 ottobre 2018 al 9 novembre 2018. I posti disponibili in organico presso il Tribunale per i Minorenni dell’Umbria sono 16.
La domanda di nomina o di conferma, redatta su modulo prestampato reperibile sul sito del C.S.M. (collegandosi all’URL http://concorsi.csm.it/onorarigom2020) deve essere presentata tra il 9 ottobre 2018 ed il 9 novembre 2018. I posti disponibili presso il Tribunale di Sorveglianza per il Distretto della Corte di Appello di Perugia sono 12.
Gli interessati possono presentare la domanda collegandosi all’URL http://concorsi.csm.it/onorarigom2020 dal 9 ottobre 2018 al 9 novembre 2018. I posti disponibili presso la Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia sono 10.
Il nostro Ordine ha avviato da tempo un GdL sulle Pari Opportunità, partecipa ai lavori del Comitato nazionale CNOP e ritiene che ogni azione volta a superare le disparità di genere sia un’ azione di civiltà. Con questo spirito ci sembra significato fare una proposta che coniuga la nostra idea di Ordine, ovvero quello di una “Comunità Professionale” (piuttosto che un fatto giuridico e burocratico), con una chiara indicazione di parità nel genere.
Approvazione avviso pubblico in regime di concessione ex art. 12 L. 241/90 per la presentazione di progetti sperimentali del terzo settore _ Azioni innovative di welfare territoriale in attuazione delle Misure previste da POR FSE 2014-2020 Regione Umbria – ASSE 2_ Inclusione sociale e lotta alla povertà e POR FESR 2014-2020 Regione Umbria – ASSE 3_ Competitività delle PMI e relativa modulistica.
Dal 25 maggio 2018 cambia il quadro normativo in materia di protezione dei dati personali, fortemente modificato dall’entrata in vigore del Regolamento europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation – di seguito “GDPR” o “Regolamento”).
Dal 25 maggio 2018 cambia il quadro normativo in materia di protezione dei dati personali, fortemente modificato dall’entrata in vigore del Regolamento europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation – di seguito “GDPR” o “Regolamento”).
Il prossimo 25 maggio saranno operative le nuove norme previste dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Nei prossimi giorni arriverà agli Iscritti una Circolare esplicativa sulla loro applicazione (via mail e pubblicata sul sito).
Informiamo inoltre che nella giornata di mercoledì 6 giugno si terranno due incontri informativi per gli Iscritti:
La dott.ssa Flavia Ricci, consulente commercialista, riceverà gli iscritti presso la sede dell’Ordine, nelle seguenti date:
Lunedì 16 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
Giovedì 17 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Si prega di contattare la Segreteria al numero 075/5058048, negli orari di apertura al pubblico (Lun. – Merc. – Giov. – Ven. dalle 10.00 alle 12.00, Mart. dalle 15.30 alle 17.30), per prenotare l’appuntamento.
In occasione delle elezioni politiche del 4 marzo, l’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria, vuole porre 3 domande ai candidati umbri che si presenteranno al prossimo appuntamento elettorale.
La professione psicologica nella attuazione della Legge 24/17
Auditorium Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1 – Roma
Per partecipare inviare una email a supporto@psy.it