GLI UMBRI I PIU’ DEPRESSI D’ITALIA
Ordine Psicologi: «Dare risposte organiche, integrate e appropriate.
Va utilizzata la competenza psicologica»
PERUGIA – L’Umbria ha un triste primato nei disturbi depressivi. Il quadro allarmante emerge dai dati dell’indagine ufficiale e pubblica condotta da EUROSTAT a livello europeo e dall’ISTAT in Italia. A fronte di una media Italia di 2,6% di incidenza della depressione maggiore (la forma più accentuata) in Umbria si registra il 4%. Nei disturbi depressivi più lievi abbiamo una media Italia di 3% ed umbra del 5,5%, mentre a livello nazionale il 5,6% della popolazione ha avuto un problema depressivo, in Umbria il dato sale al 9,5%.
LA FASCIA PIU’ COINVOLTA Questa incidenza viene confermata anche nella popolazione al di sopra dei 65 anni, dove a fronte di un dato nazionale del 6,4% per depressione maggiore, 6,7% per depressione lieve e 13,1% per almeno un disturbo depressivo in Umbria le percentuali salgono all’8,9%, 13,4% e 22,3%. Come si vede soprattutto per le condizioni depressive ancora non gravi, in Umbria c’è una incidenza che è quasi il doppio rispetto a quella nazionale.