Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

“EMPOWERMENT ORGANIZZATIVO.UNA RISORSA E UN OBIETTIVO NELL’AMBITO PROFESSIONALE” – Terni 21 novembre 2018

Posted on 19 Novembre 201821 Novembre 2018 By SEGRETERIA

Soffitti di cristallo, violenza, discriminazioni. Nei vari volti del disagio femminile c’è un filo rosso che l’Ordine Nazionale degli Psicologi, in sinergia con gli Ordini regionali, ha deciso di prendere in mano e di riavvolgere per interrompere consuetudini sociali e culturali che minano la parità di genere. Ne sono nati una ricerca e un programma di eventi in un mese, novembre, interamente dedicato al tema dell’empowerment femminile. Approdata anche in Umbria, l’iniziativa, gestita dall’Ordine regionale Psicologi, Gruppo di Lavoro Pari Opportunità coordinato dalla dott.ssa Marina Brinchi, è giunta alla creazione di una rete interprofessionale in favore dell’inclusione femminile nei ruoli professionali di vertice fino ad ora per la gran parte negati.
Prima uscita pubblica – proprio a ridosso della giornata mondiale contro la violenza di genere – mercoledì 21 novembre, a Terni, Sala Videoconferenze della Biblioteca Comunale, dove dalle 15 alle 17 si terrà l’incontro “Empowerment Organizzativo. Una risorsa e un obiettivo nell’ambito professionale”, tema sul quale interverranno i rappresentanti dei vari Ordini regionali che hanno aderito alla rete. Obiettivo, promuovere una riflessione sul tema dell’empowerment femminile come leva per lo sviluppo sociale attraverso il superamento delle discriminazioni e degli stereotipi sottoculturali nelle professioni.
Moderata da Marina Brinchi, la conferenza vedrà i contributi di David Lazzari, presidente Ordine Psicologi Umbria, Giuseppe Donzelli presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Terni, Elisa Paccamiccio consigliera Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Perugia, Maria Beatrice Conti vicepresidente Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Perugia, Danilo Serva presidente Ordine dei Medici Veterinari di Terni, Andrea Carducci presidente Ordine dei Farmacisti della Provincia di Terni, Marina Sonno vicepresidente Ordine degli Assistenti Sociali dell’Umbria, Vanna Ugolini consigliera Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Antonella Badolato, Lucia Bachini consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, Antonella Petrucci consigliera Collegio dei Geometri e Geometri Laureati Provincia di Perugia, Stefania Cherubini per l’Ordine degli Avvocati di Terni, Eleonora Piermarini segreteria Comitato per le Pari Opportunità . Altre adesioni sono quelle dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Terni, Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Perugia, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Perugia, Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale dell’Ordine di Perugia.
Anche dall’Umbria un segnale forte nel processo di crescita della consapevolezza e del potere personale delle donne, un obiettivo da raggiungere attraverso azioni deputate a contrastare gli stereotipi di genere, coinvolgere i diversi attori sociali sul tema delle pari opportunità, favorire l’emersione della percezione sociale sulla parità di genere, contrastare i fenomeni di discriminazione e violenza di genere, evidenziare i vantaggi della presenza femminile nei ruoli organizzativi apicali.

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, EVENTI, NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: Presentazione Scuola di Psicoterapia Sistemica Kairos 23 novembre 2018
Next Post: CHI FORMA PSICOTERAPEUTI NON FORMI COUNSELOR

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme