Autore: SEGRETERIA
SETTIMANA DEL CERVELLO UMBRIA 2019
Seminario “Crescita professionale e deontologia”
Perugia 01 marzo 2019 ore 17.30 – Ordine degli Psicologi dell’Umbria, Via A. Manzoni 82
Intervengono:
Dott. Mariano Pizzo – Coordinatore Commissione Deontologia e Sviluppo della Colleganza
Dott.ssa Paola Angelucci – Membro Commissione Deontologia e Sviluppo della Colleganza
La partecipazione è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
IL NOSTRO TRENTENNALE
Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 18 febbraio, ha ricordato la ricorrenza dei 30 anni della legge 56 ed ha commemorato la figura del “padre” della legge Adriano Ossicini, scomparso nei giorni scorsi.
Sono state programmate diverse iniziative per la ricorrenza,che si svolgeranno nell’arco di diversi mesi.
Nella foto: i consiglieri con il logo del trentennale.
18 FEBBRAIO 1989
Una data storica per la Psicologia italiana e per tanti professionisti: veniva promulgata la legge 56, frutto di 20 anni di impegno e battaglie, che regolava la professione psicologica e istituiva il relativo Ordine.
Oggi pomeriggio il Consiglio dell’Ordine ricorderà questa ricorrenza, primo di una serie di eventi che ci accompagneranno per tutto il 2019.
Scompare Adriano Ossicini nel 30° anniversario della “sua” legge
Il cordoglio degli Psicologi umbri. Un convegno per ricordarlo il 14 marzo ad Orvieto.
E’ scomparso all’età di 99 anni il sen. Adriano Ossicini, medico e psicologo, eroe e medaglia d’argento della resistenza antifascista, senatore e ministro per la famiglia e la solidarietà sociale.
La legge 56 del 1989 che regola la professione di Psicologo e istituisce il relativo Ordine è frutto del suo impegno, una battaglia durata quasi venti anni.
“In queste settimane l’Ordine nazionale lo aveva contattato per rendergli omaggio nel trentennale della legge – ha dichiarato il presidente OPU Lazzari – ma le circostanze lo hanno impedito. La nostra Comunità professionale aveva in Ossicini un riferimento storico, non possiamo che ringraziarlo e ricordarlo con immensa stima e affetto. Lo ricorderemo al convegno nazionale sulla storia della Psicologia del 14 marzo ad Orvieto, che sarà dedicato alla sua memoria.
Presentazione del libro “Il disturbo post-traumatico complesso. Dalla teoria all’intervento multidisciplinare”
Perugia 23 febbraio 2019 ore 9.00 – Ordine degli Psicologi dell’Umbria, Via A. Manzoni 82
Introduce: Dott.ssa Francesca Ciammarughi
Intervengono:
Dott.ssa Gambuzza – Le conseguenze del trauma interpersonale – dissociazione
Dott.ssa Cheli – L’incontro con la sofferenza truamatica – aspetti emotivi
Dott.ssa Francesca Ciammarughi e Dott.ssa Stefania Alunni – Interventi di cura del legame – lo spazio neutro
Valentine fest: Tra la mia ragione e la mia follia ci sei tu – lectio di Umberto Galimberti
Terni 15 febbraio 2019 ore 18.00 – Caos, Sala dell’orologio, V.le Campofregoso 98
Lectio di Umberto Galimberti a partire dal Simposio di Platone. Uno dei più noti pensatori italiani indagherà il sentimento amoroso nelle sue pieghe anche più insondabili.
In collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria.
Seminario “Approccio ai disturbi del neurosviluppo”
Terni 23 febbraio 2019 ore 10.00 – BCT Biblioteca Comunale
Conduce: Dott. Michele Margheriti
SCOLASTICAMENTE. Il Contributo della Psicologia al mondo Scolastico
In occasione dell’edizione 2019 della SETTIMANA DEL CERVELLO IN UMBRIA, presso l’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA si terranno LABORATORI rivolti AGLI INSEGNANTI di tutti gli ordini e gradi di scuola. Gli incontri saranno condotti da PSICOLOGI esperti nel settore SCOLASTICO su TEMATICHE DI AMPIO INTERESSE.
Per CONSULTARE IL PROGRAMMA basta accedere al sito WWW.ORDINEPSICOLOGIUMBRIA.IT O ALLA PAGINA FB ORDINEPSICOLOGIUMBRIA.
La partecipazione è gratuita -con possibilità di rilascio di attestato di frequenza- è NECESSARIA l’iscrizione inviando una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
CONVEGNO NAZIONALE ECM “PSICOLOGIA, CHE STORIA!”
Orvieto 14 marzo 2019 ore 9.00 – Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Sala Conferenze di Palazzo Coelli
Un appuntamento sulla storia della Psicologia italiana nel trentennale della regolamentazione della professione.
Il Convegno è in fase di accreditamento. La partecipazione è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
“INVESTIAMO NEI GIOVANI” – INCONTRI PER GIOVANI ISCRITTI
UN CONTRIBUTO INTERDISCIPLINARE ALLE CONSULENZE TECNICHE D’UFFICIO O DI PARTE
Pubblichiamo il documento del Gruppo Prospettive Interdisciplinari di Trento che dà seguito all’invio della pubblicazione riguardante linee di orientamento per chi si occupa di Consulenze d’Ufficio o di Parte, come è il caso di psicologi che, in qualità di professionisti, collaborano con la Magistratura in ambito civile.
I SOCIAL IN OTTICA PSICOLOGICA E COME STRUMENTO PROFESSIONALE – Seminario teorico-pratico
Terni – Sala Consiliare Provincia di Terni, Palazzo Bazzani, Viale della Stazione 1 – giovedì 24 gennaio ore 16.30
Perugia – sede Ordine – venerdì 25 gennaio ore 16.30
CHIUSURA UFFICI
Si comunica che l’Ordine resterà chiuso dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 compresi. Tutte le istanze pervenute nel periodo di chiusura saranno prese in carico a partire dal giorno 07 gennaio 2019.