Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

STRESS E COVID-19 – una ricerca tra le professioni sanitarie di psicologi, infermieri e medici della Regione Umbria

Posted on 6 Aprile 20206 Aprile 2020 By SEGRETERIA

L’avvento di questo nuovo virus ha portato nel giro di pochi giorni ad una vera e propria rivoluzione che ha riguardato il nostro modo di lavorare e la nostra capacità di dare risposta a nuove e difficili sfide.

Lo scopo di questa ricerca è quindi quello di acquisire informazioni che permettano di comprendere puntualmente come ci stiamo adattando ad un picco di stress straordinario che riguarda tutti noi. È infatti interessante comprendere come si reagisce alle più diversificate condizioni, come ad esempio: l’esposizione al rischio di contagio, il super lavoro, il confinamento a casa, il confronto con il carico emotivo degli utenti, lo smart working, la mancanza di lavoro, ecc…

Per compilare il questionario saranno necessari dai 5 ai 10 minuti e sarà sufficiente cliccare sul link di seguito riportato. Si possono usare diversi dispositivi per la compilazione come smartphone, tablet, pc, ecc…

Link questionario
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHOALA3SIIHemSwpipB9QMii2N6ExlP943mSAWRRffmqEGLw/viewform?usp=sf_link

Tutto avviene tramite una piattaforma digitale di assoluta sicurezza. I dati vengono raccolti in maniera anonima ed aggregati per un’analisi che non riguarderà in alcun modo approfondimenti su singoli questionari. Verrà richiesto di accedere un account gmail, ma non verranno poi acquisiti e conservati dati di accesso alla piattaforma.

Vi chiediamo quindi di collaborare compilando un questionario per studiare meglio la nostra modalità di adattamento allo stress correlato all’emergenza COVID 19 e l’impatto che questo momento storico ha sul lavoro delle tre professioni sanitarie.

Grazie per la partecipazione, cordiali saluti,

Pietro Bussotti, psicologo del lavoro e psicoterapeuta, consigliere dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria e Specialista in convenzione USL Umbria 2.

Giulia Paolocci, medico specialista in medicina del lavoro.

NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: PROGETTO “SOSTARE IN EMERGENZA” – PROPOSTO DAL GRUPPO DI LAVORO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA – ORDINE PSICOLOGI UMBRIA
Next Post: SOSTARE IN EMERGENZA

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme