Dall’8 al 16 ottobre 2015 si svolgerà in Umbria – organizzato dal ns Ordine in collaborazione con altri soggetti istituzionali – un festival dedicato alla Psicologia – lo “Psicologia Umbria Festival” – che si prefigge di diffondere i temi e le potenzialità della nostra disciplina presso il grande pubblico.
Una cornice di eventi, confronti, incontri, spettacoli, che vedono protagonisti importanti figure della nostra professione o che si sono autorevolmente occupati di temi a noi vicini.
Un grande sforzo organizzativo e propositivo che si colloca nell’impegno di far conoscere le scienze e le attività psicologiche, il loro ruolo per la nostra società, con chiarezza ed autorevolezza. Centrato nella prima edizione sul tema
“l’Io e il Noi”, una sorta di ideale filo conduttore del Festival.
Dopo i tre giorni di eventi – che si aprono con una “lettura magistrale” del Prof. Ammanniti sulla intersoggettività, alla Sala dei Notari di Perugia, e si concludono il sabato 10 con una serata artistica a Terni (che declinerà il tema tra musica, danza e teatro) – è stata prevista una settimana di “studi aperti”: da lunedì 12 a venerdì 16 ottobre.
Tutti i Colleghi che ci comunicheranno la propria disponibilità, utilizzando il modulo di seguito riportato, saranno inseriti nel programma “studi aperti” che sarà diffuso e pubblicizzato nell’ambito della campagna comunicativa del Festival.
Le modalità di adesione e di gestione delle attività di “studi aperti” sono indicate nel modulo di adesione. Si tratta di consulenze, attività di orientamento e informazione, che saranno forniti gratuitamente, negli spazi indicati, ai cittadini che vorranno usufruirne. L’adesione a “studi aperti” va effettuata entro e non oltre il 10 settembre p.v.
Nell’auspicio di una vasta adesione al progetto porgiamo i migliori auguri di buona estate!
L’Ufficio di Presidenza dell’Ordine
SCARICA Programma provvisorio
SCARICA Relatori presenti
SCARICA Modulo adesione studi aperti