Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

GENERAZIONI IPER-CONNESSE: la pandemia degli adolescenti, tra vecchie e nuove dipendenze – 20 NOVEMBRE 2020

Posted on 17 Novembre 2020 By SEGRETERIA

Un evento formativo con il supporto dell’Ordine degli Psicologi, dibattiti e focus tutti on-line

L’Ordine degli Psicologi dell’Umbria collabora attivamente alla realizzazione dell’evento formativo “Generazioni iper-connesse: la pandemia degli adolescenti tra vecchie e nuove dipendenze”. Promosso in occasione dell’anniversario della convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si terrà venerdì 20 novembre, a 21 anni dalla ratifica del trattato, ad oggi il più importante strumento giuridico di enunciazione e tutela dei diritti di ogni bambino e bambina, ragazzo e ragazza. A promuoverlo l’APS Integramente, ANCeSCAO (Struttura Comprensoriale “Umbria Sud”) e il Comune di Terni con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria (interverranno fra gli altri il presidente nazionale e regionale David Lazzari e il consigliere Pietro Bussotti), del Comune di Terni e del Centro Servizi per il Volontariato dell’Umbria. Rivolto a professionisti, ragazzi, genitori, volontari e insegnanti, e più in generale a tutte le generazioni e ai settori sociali e culturali coinvolti dall’attuale pandemia, avrà una natura congressuale e di dibattito totalmente in modalità online (in diretta Facebook sulle pagine di Integramente e della Struttura Comprensoriale ANCeSCAO e sulla piattaforma Zoom meeting) a partire dalle 8,15 per tutta la giornata. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “AttivaMente / Generazioni in Gioco per la Comunità”.

Per info dettagliate sul programma ed iscrizioni:
https://fb.me/e/1FddAo6wg

PROGRAMMA

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, EVENTI, NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: Evento in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” – 25/11/2020
Next Post: Corso “IL CONFORTO DELLO PSICODRAMMA ONLINE NELLA PANDEMIA” – Videoconferenza 04/12/2020

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme