Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE ECM “L’individuazione dei migranti richiedenti asilo e rifugiati vittime di violenza grave” – 8 e 9 marzo 2021

Posted on 5 Marzo 2021 By SEGRETERIA

L’USL Umbria 1, in collaborazione con USL Umbria 2 e ANCI Umbria, propone specifici corsi di formazione, destinati agli operatori sanitari, sociali e delle istituzioni territoriali coinvolti nei percorsi di integrazione e accoglienza, con l’obiettivo di garantire una diffusa e funzionale conoscenza delle problematiche e delle opportunità relative alla tutela della salute dei rifugiati e dei richiedenti asilo.

Vista l’emergenza sanitaria da COVID 19, i corsi si terranno sulla piattaforma GoToWebinar.

Il corso L’INDIVIDUAZIONE DEI MIGRANTI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI VITTIME DI VIOLENZA GRAVE, si terrà nei giorni 8 marzo dalle 14.00 alle 18.30 e 9 marzo dalle 14.00 alle 18.00.

E’ accreditato per 8 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.

ISCRIZIONI
È possibile iscriversi al corso tramite questo link:
https://register.gotowebinar.com/register/7859888971177306637
A seguito dell’iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma.
Per la partecipazione al webinar, è consigliato accedere alla propria mail tramite Google Chrome, circa 15 minuti prima dell’inizio del corso.
Le attività formative sono realizzate nell’ambito del progetto “For.MIGRANTS – For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo”, finanziato a valere sul bando FAMI – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.

Per ulteriori informazioni sul corso contattare:
Dott.ssa Francesca Salomoni
FORMA.Azione srl
Segreteria Organizzativa Logistica
Centro Formazione Azienda USL Umbria 1
Parco S.Margherita, 25 – Padiglione Neri – 06122 Perugia
Tel 075.541.2659 – fax 075.541.2660

PROGRAMMA

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: Il CPO dell’OPU presenta un cartellone di eventi per il 2021 – save the date
Next Post: Salute psicologica della donna, l’Ordine Psicologi Umbria scrive alla Regione

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme