Categoria: NEWS
CORSI FAD GRATUITI RISERVATI AGLI ISCRITTI ALL’ORDINE
I primi 130 iscritti che ne faranno richiesta potranno frequentare corsi ECM in FaD sulla piattaforma della Giunti Psychometrics per un massimo di 10 crediti totali a persona scegliendo tra quelli di seguito riportati:
Modalità di iscrizione ai Corsi
La partecipazione è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine dell’Umbria.
Per iscriversi è necessario inviare all’Ordine una mail all’indirizzo info@ordinepsicologiumbria.it fino al 30 settembre indicando le seguenti informazioni:
TITOLO O TITOLI CORSO/I (massimo 10 crediti totali)
NOME E COGNOME
CODICE FISCALE
DATA E LUOGO DI NASCITA
RECAPITO TELEFONICO
INDIRIZZO E-MAIL
I dati sopra indicati saranno inviati alla Giunti Psychometrics che comunicherà attraverso mail le credenziali e le procedure operative utili alla fruizione del corso/i prescelto/i.
NB. Le iscrizioni verranno acquisite in ordine di arrivo fino al raggiungimento dei posti disponibili. Ogni iscritto potrà frequentare corsi per un massimo di 10 crediti totali a persona. Dalla data di ricezione delle credenziali da parte della Giunti Psychometrics l’iscritto avrà tempo per completare il corso/i scelto/i fino al 31/12/2019
Progetto PsyClip
Brain Awareness Week – Umbria2020
Il nostro Trentennale
L’Ordine degli Psicologi Umbri esprime il proprio dolore per la scomparsa del Collega Paolo Vincenzo Manco, fondatore della Comunità Lahuen di Orvieto.
L’Ordine degli Psicologi Umbri esprime il proprio dolore per la scomparsa del Collega Paolo Vincenzo Manco, fondatore della Comunità Lahuen di Orvieto.
Alla figlia e collega Fabiana ed ai familiari le più vive condoglianze della Comunità Professionale.
PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL 5° EDIZIONE
Corso ECM “WPPSI-IV PRESCHOOL AND PRIMARY SCALE OF INTELLIGENCE – FOURTH EDITION
Perugia 27 settembre 2019 ore 9.00 – Sala Convegni Ordine degli Psicologi, Via A. Manzoni 82
Note organizzative:
– Crediti ECM assegnati N. 9,20;
– I posti disponibili sono 50;
– La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
Corso ECM “BURNOUT E STRESS LAVORO: VALUTAZIONE E INTERVENTO”
Terni 19 settembre 2019 ore 16.30 – Hotel Garden, Viale D. Bramante, 4/6
Note organizzative:
– Crediti ECM assegnati N. 4,6;
– I posti disponibili sono 50;
– La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
REGGIO EMILIA: PUNIZIONI INFLESSIBILI A CHI HA COLPE MA NO A GENERALIZZAZIONI E STRUMENTALIZZAZIONI
Pubblichiamo il comunicato odierno del CNOP e una dichiarazione del presidente del nostro Ordine David Lazzari.
“Saremo inflessibili nel condannare ma i gravissimi comportamenti di due psicologi non possono essere strumentalizzati per altri fini. Siamo una delle professioni con il più basso numero di coinvolgimenti in inchieste giudiziarie e questo vuol dire qualcosa. Quindi: nessuna indulgenza a chi sbaglia ma nessuna ingiustificata generalizzazione come qualcuno sta provando a fare. Tutelare i minori è occuparsi dei fatti di Reggio, fare luce sino in fondo e far sì che non si ripeta. Ma è anche occuparsi delle migliaia di bambini e ragazzi che non hanno tutele psicologiche perché i servizi sanitari sono sguarniti, perché nelle scuole e nei servizi sociali non c’è lo psicologo. E i pochi che ci sono sono volontari, precari o sottopagati. Reggio è uno scandalo ma anche questo lo è… e forse questa brutta vicenda dovrebbe servire a fare luce anche su questa situazione che penalizza soprattutto i più deboli e bisognosi.” David Lazzari, presidente Ordine Psicologi Umbria
CALL FOR ENTRIES PER “LA PSICOLOGIA NELLA SCATOLA” – I EDIZIONE
Le adesioni dovranno essere inviate entro il 31 luglio all’indirizzo info@ordinepsicologiumbria.it
LEGGI
Presidente psicologi umbri ricevuto dal Capo dello Stato
Il presidente dell’Ordine degli Psicologi umbri David Lazzari è stato ricevuto ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in qualità di membro dell’Esecutivo nazionale dell’Ordine. L’incontro è avvenuto in occasione del Trentennale della regolamentazione della professione psicologica e della istituzione del relativo Ordine. Sono stati affrontati i temi relativi al ruolo ed al valore dello Psicologo nella società contemporanea, ai problemi e bisogni crescenti, alla necessità di una maggiore presenza di questa figura nei contesti chiave, a partire dai luoghi di cura, di formazione, di lavoro, di comunità. Ampia soddisfazione è stata espressa per l’approvazione della legge – avvenuta nella stessa giornata- che prevede lo Psicologo negli ambulatori dei Medici di famiglia. Oggi a Roma la convention nazionale dell’Ordine per il Trentennale presso il Centro Congressi Piazza di Spagna.
RASSEGNA STAMPA
http://www.ansa.it/umbria/notizie/2019/06/20/presidente-psicologi-umbri-da-capo-stato_fba3919b-8fa8-4c69-96be-49fe95e1944f.html
http://www.agenziastampaitalia.it/cronaca/italia/45632-trentennale-psicologi-lazzari-da-mattarella-il-presidente-dell-ordine-dell-umbria-e-membro-cnop-dal-capo-dello-stato-affrontati-i-temi-relativi-al-ruolo-ed-al-valore-dello-psicologo
https://cityjournal.it/2019/06/psicologo-presente-negli-ambulatori-dei-medici-di-famiglia-e-legge/
http://umbrianotizieweb.it/cronaca/18928-trentennale-psicologi-lazzari-da-mattarella-il-presidente-dell-ordine-dell-umbria-e-membro-cnop-dal-capo-dello-stato-affrontati-i-temi-relativi-al-ruolo-ed-al-valore-dello-psicologo
Seminario “La percezione del rischio: modelli e buone pratiche per la ricerca e la formazione”
Milano 4 luglio 2019 ore 9.30 – Università Cattolica di Milano, aula Pio XI
L’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico organizza la giornata seminariale La percezione del rischio: modelli e buone pratiche per la ricerca e la formazione che si terrà presso l’Università Cattolica di Milano in data 4 luglio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.00, aula Pio XI.
L’evento in oggetto si pone l’obiettivo di delineare lo status quo e le linee future relative al tema della percezione del rischio, a partire dal punto di vista psicologico ma nell’ottica di una visione interdisciplinare.
Parteciperanno, tra i relatori, amministratori pubblici, docenti universitari e aziende che si occupano di rischio in ambito stradale.
È possibile scaricare la locandina dell’evento al seguente link:
https://gallery.mailchimp.com/ae78736f7efa5b7520717f3ff/files/d541065d-bba0-4064-a274-25d54ec34b9d/Locandina_4_luglio_2019.pdf
La giornata seminariale è a cura dell’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico, unicatt.it/psicotraffico, attiva da alcuni anni nella ricerca, nella formazione e nella divulgazione nell’ambito della Psicologia del Traffico.
Seguiranno il programma dettagliato dell’evento e le modalità di iscrizione all’evento.