- NUOVE NORME SULLA PRIVACY – INFORMAZIONE AGLI ISCRITTI
Il prossimo 25 maggio saranno operative le nuove norme previste dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Nei prossimi giorni arriverà agli Iscritti una Circolare esplicativa sulla loro applicazione (via mail e pubblicata sul sito). Informiamo inoltre che nella giornata di mercoledì 6 giugno si terranno due incontri informativi per gli Iscritti:
- TERNI, presso la Biblioteca Comunale, alle ore 16.00
- PERUGIA, presso la sede dell'Ordine, alle ore 18.00
- Spettacolo “HERR. Freud, Signorelli, Mosè – Il Rebus”Orvieto 27 Aprile 2018 ore 20.45 - Teatro Mancinelli Uno spettacolo-racconto, in collaborazione con l'Ordine Psicologi dell'Umbria, sull’incontro eccezionale tra Luca Signorelli e Freud, prodotto dal Collettivo Teatro Animazione Orvieto. Testo, regia e interpretazione di Guido Barlozzetti. Progetto visivo e allestimento di Massimo Achilli. Musiche originali composte ed eseguite da Enzo Pietropaoli. A cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, il fondatore della psicanalisi frequentò assiduamente Orvieto poiché affascinato e turbato dagli affreschi del Signorelli nella Cappella Nova del Duomo. Fu talmente colpito da quelle immagini che, paradossalmente, dimenticò il nome del pittore e questa dimenticanza lo portò ad un'autoanalisi e a un ragionamento decisivo per lo sviluppo delle sue teorie e la redazione de L'interpretazione dei sogni.
- CONSULENZA GRATUITA SU ADEMPIMENTI FISCALI E CONTABILILa dott.ssa Flavia Ricci, consulente commercialista, riceverà gli iscritti presso la sede dell'Ordine, nelle seguenti date: Lunedì 16 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30; Giovedì 17 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Si prega di contattare la Segreteria al numero 075/5058048, negli orari di apertura al pubblico (Lun. - Merc. - Giov. - Ven. dalle 10.00 alle 12.00, Mart. dalle 15.30 alle 17.30), per prenotare l'appuntamento.
- Corso ECM “IL GRUPPO NELLA PROFESSIONE DELLO PSICOLOGO. LA GRUPPOANALISI E LA PRATICA CLINICA”Perugia 30 Maggio 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG) Gli Psicologi nella loro pratica professionale si occupano e lavorano con grande frequenza con i gruppi consapevoli della potenza trasformativa del gruppo. Tra gli approcci che pongono al loro centro la riflessione sul gruppo, la gruppoanalisi rappresenta di certo una delle modalità dai principi più interessanti ed approfonditi in termini metodologici. Per mettere in evidenza i fondamenti della gruppoanalisi, verranno presentate tre relazioni che, partendo da diverse situazioni cliniche, approfondiranno i concetti di rete e matrice, il processo della comunicazione nel gruppo analitico, i suoi livelli e i diversi aspetti del ruolo del conduttore. Note organizzative: • I posti disponibili sono 50; • La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all'Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it LOCANDINA
- WORKSHOP ECM “LA VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEGLI INTERVENTI PSICOLOGICI E DELLE PSICOTERAPIE”Perugia 10 Maggio 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG) Il workshop sarà di tipo formativo-esperienziale dedicato ai requisiti fondamentali di una metodologia della ricerca sulla psicopatologia e sulla psicoterapia contestualizzata nei Servizi pubblici e privati. L’obiettivo è di illustrare alcuni disegni di ricerca quantitativa e qualitativa di semplice applicazione, con strumenti snelli e accessibili, che agevolino lo studio sugli interventi psicologici (process e outcome) erogati dai Servizi sul territorio, ottimizzando la raccolta di materiale e l’impiego delle energie. Note organizzative: • I posti disponibili sono 60; • La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all'Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it LOCANDINA
- CORSO ECM “LAVORARE EFFICACEMENTE NEI CONTESTI”Perugia 19 Aprile 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG) Il corso si pone l’obiettivo di potenziare l’efficacia progettuale e di intervento nei maggiori contesti di attività degli Psicologi (salute, servizi sanitari, scuola, comunità, contesti sociali….) mediante l’adozione di metodologie di analisi della domanda, criticità e potenzialità, che potenziano i fattori unificanti delle diverse situazioni. Note organizzative: • I posti disponibili sono 100; • La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine, per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it LOCANDINA
- Presentazione del libro “Letti sfatti” di Umberta Telfener – Perugia 18 aprile 2018Alle ore 18.00 del 18 aprile 2018 presso la Libreria laFeltrinelli, a Perugia in Corso Pietro Vannucci 78/82, Umberta Telfener presenta il suo ultimo libro "Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l’amore". All'incontro sarà presente il Dott. David Lazzari, Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. LOCANDINA
- XXXV CONGRESSO C.N.I.S. NAZIONALE – Assisi, 6-7 aprile 2018L’evento si rivolge ai docenti e ai ricercatori di ogni ordine e grado, agli psicologi, agli psicoterapeuti, ai medici ed agli operatori che lavorano nei settori scolastico, educativo e sociale. Al convegno relazionerà il gruppo di psicologia scolastica dell’Ordine degli psicologi della Regione Umbria, presentando la ricerca effettuata negli anni 2016/2017 presso alcuni Istituti scolastici regionali. Segreteria Organizzativa: C.N.I.S. Nazionale, Via Cave, 15 – 35136 Padova tel. 049 8719588; e-mail: congressocnis@gmail.com; sito: http://www.cnis.it/ LOCANDINA
- LA TRAGEDIA DI LATINA
L'ennesima tragedia di un uomo che uccide moglie e figli, tanto più atroce perché l'arma di un Carabiniere in genere difende e non offende. Il ritorno di forme arcaiche di violenza è un segno di regressione e malessere della società e di singole situazioni. Che può essere capito e affrontato solo con una lettura e una strategia articolata, socio-antropologica, psicologica e politico-istituzionale. Unire le forze e le competenze per prevenire, aiutare e curare ove necessario. Come Comunità professionale ribadiamo alle Istituzioni e alle forze sociali la nostra disponibilità a collaborare.
- Le domande degli Psicologi ai Candidati umbri alle Elezioni Politiche: ecco le prime risposte