- Giornata di studio “FAMIGLIE. Stress familiari: il disagio quotidiano tra sostegno e maltrattamento” – Perugia 3 novembre 2017LOCANDINA PROGRAMMA MATTINA PROGRAMMA POMERIGGIO Per informazioni rivolgersi esclusivamente al seguente recapito: info@kairosclass.it
- Convegno “Come ricostruire la comunità negli aspetti psico-sociali dopo un evento sismico” – Sellano 19/10/2017Il Convegno si terrà il giorno 19 Ottobre 2017 alle ore 16.00, a Sellano presso la Sala Riunioni dell'Istituto Comprensivo. PROGRAMMA
- Seminario IDENTITÀ IN MOVIMENTO. Migrazioni e territorio – Sabato 21 Ottobre 2017Le migrazioni, nella loro eterogeneità, rappresentano la risorsa strutturale più attuale che il mondo ha a disposizione per ridefinire confini soprattutto sociali, culturali e psicologici. Le migrazioni di esseri umani, oggetto di questo seminario, trasformano i territori di partenza e i territori di accoglienza; fanno emergere specifiche e delicate dinamiche nella vita sociale, in ambito educativo, medico-sanitario, legale e così via. In questo evento si intende proporre una riflessione che, a partire dal concetto di Identità, possa sviluppare un percorso articolato che arrivi fino al microcosmo del territorio con le sue problematiche, con le sue risorse, con la sua esperienza in questo ambito. Il Seminario è organizzato dalla SIPR (Società Italiana di Psicoterapia Relazionale) e patrocinato dall'Ordine degli Psicologi dell'Umbria. Il Seminario è rivolto a psicologi, insegnanti, avvocati, educatori, operatori sociali ed è aperto a tutta la cittadinanza: la partecipazione è gratuita e riservata ad un massimo di 80 partecipanti, pertanto si prega di far pervenire le iscrizioni entro e non oltre il 16 Ottobre 2017 PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Tel. 050-23598 - Mail: info@sipr-pisa.it
- Il Festival nella ScuolaAll'interno di "Psicologia Umbria festival" si inaugura la sezione "Il festival nella scuola". Dal 4 al 9 ottobre psicologi,insegnanti ed alunni cooperano per promuovere sane e positive relazioni tra i banchi di scuola. Diversi gli Istituti scolastici della Regione che aderiscono all'iniziativa: di seguito la locandina con il programma completo.
- Seminario “MMPI/A utilizzo e interpretazione” – Foligno (PG) 21 e 22 ottobre 2017Il seminario si propone di fornire le conoscenze teoriche e gli aggiornamenti in tema di utilizzo della versione per adolescenti del questionario di valutazione della personalità clinica MMPI, con particolare riferimento all’interpretazione dei punteggi e la stesura dei profili di personalità. Ulteriore obiettivo è quello di fornire le abilità manuali, tecniche o pratiche in tema di scoring del questionario e stesura di una relazione relativa al profilo ottenuto.
- PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL 3° EDIZIONE – Programma 2° parte 9/14 OTTOBRE
La settimana dal 9 al 14 ottobre, sarà dedicata allo PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL/2° parte, durante la quale si terrà la GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA, che cade il 10 ottobre, giornata mondiale della salute mentale. Durante questa settimana i protagonisti del Festival saranno gli iscritti all'Ordine, con eventi ed iniziative da loro proposti e realizzati. LOCANDINA Di seguito il programma integrale.
- PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL 3° EDIZIONE – STUDI APERTI 9/14 OTTOBRE 2017Nell’ambito dello Psicologia Umbria Festival e nello spirito della Giornata Nazionale della Psicologia, alcuni degli Psicologi iscritti all’Ordine della Regione Umbria saranno disponibili, nella settimana dal 9 al 14 ottobre 2017, per consulenze gratuite aprendo i loro studi professionali, così da incentivare la cultura del benessere psicologico. Di seguito l’elenco degli Iscritti aderenti con i recapiti professionali.
- “Psicologia Umbria Festival” 3a edizione, 4-14 ottobre 2017Dal 4 al 14 ottobre torna in Umbria il FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA! Questo il programma generale. Seguono i programmi specifici e della seconda parte. Scienza, musica, cinema, divulgazione. Consulta da oggi anche la pagina FB “psicologia umbria festival” Vi aspettiamo! PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL 2017 – Programma
- Legge 47 del 7 Aprile 2017 – Disposizioni in materia di misure di protezione di Minori Stranieri non AccompagnatiLa legge 47 del 7 Aprile 2017 "Disposizioni in materia di misure di protezione di Minori Stranieri non Accompagnati" all'articolo 11 prevede l'istituzione presso ogni Tribunale dei Minori " di un elenco di tutori volontari a cui possono essere iscritti privati cittadini selezionati e adeguatamente formati da parte dei Garanti Regionali disponibili ad assumere la tutela di Minori Stranieri non Accompagnati o di più minori quando la tutela riguarda fratelli e sorelle". Per questo è stato emesso un avviso per la selezione e formazione di Tutori volontari per Minori Stranieri non Accompagnati già disponibile nel sito internet della Regione Umbria (al link che trovate di seguito).
- Psicologia ed informatizzazione.13 settembre 17:30/19:30 Progetto comunicazione 3.0 All’ordine si parlerà di informatizzazione nell’attività professionale e verrà illustrato il progetto “comunicazione 3.0”. Vi aspettiamo!