Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

Questionario CNOP- Una Deontologia per la Comunità e la Professione: aggiorniamo insieme il Nostro Codice!

Posted on 13 Giugno 2022 By SEGRETERIA

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi – CNOP, sta iniziando un percorso di modifica del codice deontologico, occorre la partecipazione di tutta la comunità professionale.
Per questo motivo è importante essere parte integrante di questo percorso partecipativo e di ascolto, rivolto a tutte le Iscritte e tutti gli Iscritti.
E’ stato predisposto un questionario a cui chiediamo di rispondere per partecipare attivamente al cambiamento:
Una Deontologia per la Comunità e la Professione: aggiorniamo insieme il nostro Codice.

Il CNOP, con la Commissione Deontologia e l’Osservatorio Deontologico Permanente, sta lavorando alla revisione del nostro Codice Deontologico, al fine di renderlo sempre più rispondente ai nuovi bisogni e al ruolo e responsabilità sociali della professione psicologica, nonché all’evoluzione delle normative generali.

Un percorso che è necessario veda il più ampio coinvolgimento della Comunità professionale, chiamata a partecipare alla definizione della nostra Carta fondamentale. Per questo oggi chiediamo il contributo propositivo di ogni Collega, chiamato ad essere parte attiva di questo processo.
Cliccando sul LINK troverai un questionario che ti permetterà di esprimere le tue opinioni e dare il tuo contributo di idee e suggerimenti che saranno presi in considerazione dalla Commissione nazionale Deontologia!

NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: Convegno ECM “DIABETE T1 IN ETA’ EVOLUTIVA, BENESSERE FISICO, PSICOLOGICO E TECNOLOGIE” – Assisi 2 Luglio 2022
Next Post: Psicologo a scuola, i dirigenti umbri vorrebbero questa figura a sistema

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme