Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

NEWSLETTER n.2 del 06.03.2017

Posted on 2 Marzo 201711 Luglio 2017 By ANDREA

Convegno Nazionale ECM: “Cronicità. Professioni e Persone: integrarsi per integrare.”

Terni – 31 Marzo 2017 – Hotel Garden

Il convegno è una iniziativa congiunta con l’Ordine dei Medici e l’IPASVI della Provincia di Terni, in collaborazione con gli Ordini nazionali ed il patrocinio del Ministero della Salute e Regione. A pochi mesi dalla emanazione del Piano Nazionale per la Cronicità si vuole fare il punto sulle prospettive applicative e declinare le forme di collaborazione tra Medici, Infermieri e Psicologi in questo campo. L’iniziativa vede la partecipazione dei vertici nazionali delle professioni e dei massimi esperti del tema, oltre che del Ministero della Salute e delle Regioni.

CREDITI FORMATIVI ECM

Crediti ECM assegnati N. 5,8

L’evento N. 3599-187689 è stato accreditato per n. 200 partecipanti presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per le seguenti figure professionali: MEDICO-CHIRURGO (Tutte le discipline), ODONTOIATRA, PSICOLOGO, INFERMIERE.

Il rilascio dei crediti formativi sarà subordinato alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.

Per conseguire i crediti ECM è necessario:

  • Garantire la propria presenza in sala per il 90% della durata dei lavori.
  • Aver risposto correttamente al 75% dei quesiti del questionario di apprendimento.
  • Aver consegnato il dossier ECM compilato in ogni sua parte.

Alla fine del Convegno e dopo la valutazione dei documenti ECM da parte del provider, a tutti gli aventi diritto, sarà inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo, l’attestato ECM con la certificazione dei crediti ottenuti.

ISCRIZIONE

L’iscrizione al Convegno è gratuita ed è subordinata all’invio della Scheda d’iscrizione debitamente compilata. La stessa va scansionata ed inviata via mail oppure via fax alla Segreteria Organizzativa, ai seguenti recapiti:

Tel. 0763 391752
Fax 0763 344880
E-mail: info@viva-voce.it
Web: www.viva-voce.it

Si darà priorità agli iscritti degli Ordini Professionali promotori dell’evento.

Leggi il PROGRAMMA

Scarica la SCHEDA DI ISCRIZIONE


Convegno ECM: “Violenza di genere e femminicidio: le conseguenze su bambine e bambini.”

Perugia, 10 Marzo 2017 – Sala dei Notari – Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre

Il Convegno è organizzato dal Centro per le Pari Opportunità, in collaborazione con la Regione Umbria, Comune di Perugia, Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione, Camera Minorile di Perugia e con il patrocinio dell’Ordine Psicologi Umbria.

Sebbene la violenza assistita sia classificata tra gli abusi all’infanzia e sia presente nella Convenzione di Istanbul, la sua diffusione e portata sono ancora molto sottovalutate, sia dal punto di vista del riconoscimento sociale, sia sotto il profilo della necessità di interventi adeguati di tutela e di cura dei minori e delle loro madri. Obiettivo del convegno è, pertanto, quello di far conoscere a un più vasto pubblico e agli addetti ai lavori il fenomeno, offrendo al contempo una panoramica delle buone pratiche, delle ricerche e dei progetti in corso sui temi della violenza assistita.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line dal sito della Scuola Umbra di Amministrazione

Pubblica www.villaumbra.gov.it entro la mattina del 9 marzo 2017. Nell’ “area utenti” (navigazione sinistra) cliccare su “Iscriviti OnLine” e seguire le istruzioni oppure utilizzare le credenziali già possedute.

Leggi il PROGRAMMA


Corso ECM: “Le prime fasi della vita e la salute dell’adulto. Dalle ricerche sull’attaccamento e sull’ epigenetica nuove idee e nuove indicazioni cliniche per il lavoro dello Psicologo.”

Perugia – 13, 22 e 30 Maggio 2017

Abbiamo oggi sufficiente documentazione scientifica per concludere che le prime fasi della vita hanno un’influenza significativa sulle caratteristiche psicobiologiche dell’adulto e quindi sulla salute e la malattia. È nozione comune che lo sviluppo individuale è il risultato dell’interazione dei geni con l’ambiente. Nel caso dell’essere umano in sviluppo, l’ambiente è rappresentato, nella fase della gravidanza esclusivamente dal grembo materno, che non solo passa il nutrimento che servirà all’embrione e al feto per realizzare il suo programma genetico di sviluppo, ma, secondo le più recenti ricerche in campo epigenetico, ne programma anche la reattività di circuiti cerebrali fondamentali legati al sistema dello stress.

Programmazione che riceverà una rifinitura fondamentale nel primo e nel secondo anno di vita con la definizione dei legami di attaccamento tra il bambino la madre e l’ambiente familiare, che potranno fornire una base sicura, insicura o disorganizzata, con la quale si confronterà la formazione della personalità e degli stili emozionali del giovane e dell’adulto. Il corso fornirà una informazione aggiornata sui risultati della ricerca in campo Psiconeuroendocrinoimmunologico ed epigenetico, sulla teoria e la clinica dell’attaccamento fornendo anche un’introduzione all’uso di strumenti operativi e di valutazione utilizzabili in ambito clinico.

Note organizzative:

  • Il Corso è in fase di accreditamento ECM e si terrà presso la sede dell’Ordine;
  • I posti disponibili sono 50;
  • La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE A GARANZIA DEI CITTADINI E CONTRO L’ABUSIVISMO PROFESSIONALE

E’ iniziata la campagna promossa dall’Ordine, sia sui social che con una iniziativa verso le Procure (vedi sotto).
Saranno programmati incontri con gli iscritti sul tema e sulle procedure e criteri di segnalazione.

IL PRESIDENTE LAZZARI SCRIVE ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA DELL’UMBRIA.

Il presidente dell’ordine ha segnalato alle Procure della Repubblica umbre il problema dell’invasione di campo da parte di non psicologi ed evidenziato la volontà dell’Ordine di contrastare il fenomeno per tutelare una utenza delicata ed i professionisti iscritti all’Albo. Data piena disponibilità alla collaborazione con la Magistratura.


Aruba PEC – Proposta servizi aggiuntivi a carico titolari per singola casella PEC

Vi comunichiamo che a seguito di una proposta della società Aruba PEC, è possibile usufruire dei seguenti servizi aggiuntivi per le proprie caselle PEC:

  • ampliamento 1GB spazio su singola casella PEC: euro 3,00/anno
  • servizio di conservazione 1GB singola casella PEC: euro 4,00/anno

(Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa)

Il pagamento (esclusivamente con carta di credito) di tali sevizi sarà a carico degli iscritti, fermo restando il versamento della quota annuale della casella PEC a carico dell’Ordine.

Si precisa che i servizi aggiuntivi fanno sempre riferimento alla casella PEC. Qualora la casella PEC venga cessata anche i servizi aggiuntivi verranno disattivati.

Leggi i SERVIZI AGGIUNTIVI

Leggi il MANUALE D’ACQUISTO

NEWSLETTER

Navigazione articoli

Previous Post: “MI RACCONTO…” Laboratorio di scrittura autobiografica per psicologi e psicoterapeuti
Next Post: NEWSLETTER n.3 del 14.04.2017

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme