Categoria: CORSI, CONVEGNI e SEMINARI
PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL 2018 – SCUOLA: LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI 05/10/2018
scolastica-MENTE: Il Festival a Scuola
PSICOLOGIA UMBRIA FESTIVAL 2018 – Programma Generale
CONVEGNO ECM TRATTAMENTI PSICOLOGICI E FARMACOLOGICI
Perugia 20 Settembre 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG)
Note organizzative:
• I posti disponibili sono 100;
• La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine, per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
Corso ECM “L’INTERVENTO CLINICO: LO PSICODRAMMA JUNGHIANO PER LA CURA DEL SÉ DELLO PSICOLOGO”
Perugia 15 Giugno 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG)
Note organizzative:
• I posti disponibili sono 40;
• La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
Seminario “LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO NELL’ERA DEGLI OPEN DATA E DELLA PRIVACY” – 06 Giugno 2018
Cosa cambia con il regolamento europeo sulla protezione dei dati
Ore 16.00 TERNI, Biblioteca Comunale
Ore 18.00 PERUGIA, Sede dell’Ordine
Interverranno:
Dott. David Lazzari, Presidente dell’Ordine
Avv. Alessio Cicchinelli, Consulente legale
NUOVE NORME SULLA PRIVACY – INFORMAZIONE AGLI ISCRITTI
Il prossimo 25 maggio saranno operative le nuove norme previste dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Nei prossimi giorni arriverà agli Iscritti una Circolare esplicativa sulla loro applicazione (via mail e pubblicata sul sito).
Informiamo inoltre che nella giornata di mercoledì 6 giugno si terranno due incontri informativi per gli Iscritti:
- TERNI, presso la Biblioteca Comunale, alle ore 16.00
- PERUGIA, presso la sede dell’Ordine, alle ore 18.00
Corso ECM “IL GRUPPO NELLA PROFESSIONE DELLO PSICOLOGO. LA GRUPPOANALISI E LA PRATICA CLINICA”
Perugia 30 Maggio 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG)
Gli Psicologi nella loro pratica professionale si occupano e lavorano con grande frequenza con i gruppi consapevoli della potenza trasformativa del gruppo. Tra gli approcci che pongono al loro centro la riflessione sul gruppo, la gruppoanalisi rappresenta di certo una delle modalità dai principi più interessanti ed approfonditi in termini metodologici. Per mettere in evidenza i fondamenti della gruppoanalisi, verranno presentate tre relazioni che, partendo da diverse situazioni cliniche, approfondiranno i concetti di rete e matrice, il processo della comunicazione nel gruppo analitico, i suoi livelli e i diversi aspetti del ruolo del conduttore.
Note organizzative:
• I posti disponibili sono 50;
• La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
WORKSHOP ECM “LA VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEGLI INTERVENTI PSICOLOGICI E DELLE PSICOTERAPIE”
Perugia 10 Maggio 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG)
Il workshop sarà di tipo formativo-esperienziale dedicato ai requisiti fondamentali di una metodologia della ricerca sulla psicopatologia e sulla psicoterapia contestualizzata nei Servizi pubblici e privati. L’obiettivo è di illustrare alcuni disegni di ricerca quantitativa e qualitativa di semplice applicazione, con strumenti snelli e accessibili, che agevolino lo studio sugli interventi psicologici (process e outcome) erogati dai Servizi sul territorio, ottimizzando la raccolta di materiale e l’impiego delle energie.
Note organizzative:
• I posti disponibili sono 60;
• La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
CORSO ECM “LAVORARE EFFICACEMENTE NEI CONTESTI”
Perugia 19 Aprile 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG)
Il corso si pone l’obiettivo di potenziare l’efficacia progettuale e di intervento nei maggiori contesti di attività degli Psicologi (salute, servizi sanitari, scuola, comunità, contesti sociali….) mediante l’adozione di metodologie di analisi della domanda, criticità e potenzialità, che potenziano i fattori unificanti delle diverse situazioni.
Note organizzative:
• I posti disponibili sono 100;
• La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine, per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: info@ordinepsicologiumbria.it
Seminario ECM “VERSO IL NUOVO PSR E LA RETE PSICOLOGICA NEL SSR UMBRO: DAI MODELLI ORGANIZZATIVI AI MODELLI OPERATIVI”
Perugia 22 Marzo 2018 – Hotel Decò, Via del pastificio n. 8 Ponte San Giovanni (PG)
Il seminario si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei modelli organizzativi come premessa per la definizione dei percorsi di intervento psicologico (monoprofessionale, integrato sanitario ed integrato sociosanitario), anche al fine di fornire utili contributi alla definizione del nuovo PSR.
Convegno Nazionale La professione psicologica nella attuazione della Legge 24/17 – Roma 23 febbraio 2018
La professione psicologica nella attuazione della Legge 24/17
Auditorium Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1 – Roma
Per partecipare inviare una email a supporto@psy.it
Convegno DSA E ADHD: SPECIFICITA’, ANALOGIE, CRITICITA’
Ad Orvieto il 29 Gennaio 2018 e a Perugia il 2 Febbraio 2018, si svolgeranno due giornate che vedranno la partecipazione di protagonisti del mondo della clinica e della scuola, di rappresentanti di Associazioni e delle Istituzioni territoriali.
Sono invitati a partecipare operatori sanitari e sociali, insegnanti, genitori
L’evento è stato patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria.
L’INGRESSO E’ LIBERO
Corso ECM “PSICUP – La Psicologia nelle Cure Primarie. Il Progetto sperimentale e la Ricerca sulla valutazione della sua efficacia” – Perugia 13/01/2018
Perugia 13 Gennaio 2018 – Sede dell’Ordine
L’obiettivo della PSICUP è quello di garantire benessere psicologico di qualità nella medicina di base, sul territorio, nella realtà di vita dei pazienti, alle loro famiglie e alle loro comunità, fornendo un primo livello di servizi di cure psicologiche di qualità, accessibile, efficace, cost-effective ed integrato con gli altri servizi sanitari, caratterizzato dunque anche da costi contenuti e contraddistinto da una rapida presa in carico del paziente.