Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

“ANSIA questa (s)conosciut@” – RINVIO INCONTRI GRATUITI DI INTERVISIONE

Posted on 29 Aprile 20215 Maggio 2021 By SEGRETERIA

NEW- Si comunica che per motivi organizzativi gli incontri sono rinviati al mese di settembre p.v. A breve sarà pubblicato il nuovo calendario.

****

La Consulta Senior e Giovani Psicologi dell’Umbria organizza il progetto pilota dal titolo:

“ANSIA questa (s)conosciut@” – INCONTRI DI INTERVISIONE

Gli incontri si svolgeranno online il mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 20:30.

La partecipazione agli incontri è subordinata prioritariamente all’iscrizione all’Ordine da meno di dieci anni.

L’Intervisione è una modalità di sostegno per psicologi e psicoterapeuti basata su incontri di gruppo tra professionisti che si scambiano esperienze maturate nel corso dell’attività clinica, partendo dalla esposizione di uno o più casi di complessa lettura. La ricerca scientifica ha dimostrato che lo psicologo clinico dovrebbe confrontarsi periodicamente con altri colleghi per riflettere sule proprie prassi e per fare il punto su le proprie competenze.

L’intervisione avviene, di solito, tra terapeuti con diversi paradigmi teorici di riferimento creando una opportunità di apprendimento più ricca. Strutturando la intervisione con un chiaro setting di riferimento si possono perseguire diversi obiettivi, ad esempio:
-migliorare le competenze, definire la personalizzazione del trattamento e l’efficacia del processo di cura;
-individuare, formulare e confrontare ipotesi terapeutiche;
-identificare le criticità nel percorso terapeutico.

Coloro che effettueranno l’iscrizione riceveranno un questionario preliminare da compilare. La compilazione del questionario è vincolante la partecipazione in quanto attraverso questo
strumento abbiamo intenzione di rilevare bisogni, aspettative e informazioni utili allo svolgimento dello stesso, in linea con il mandato della consulta di aumentare il senso di comunità e favorire l’ingresso dei giovani professionisti nel mondo del lavoro.

Per info e prenotazioni: info@ordinepsicologiumbria.it specificando nell’oggetto della mail il titolo del ciclo di incontri. Verrà rilasciato attestato di partecipazione per la sola frequenza
completa (è consentita un’assenza previa comunicazione).

Qualora i DPCM e la situazione pandemica lo consentisse, gli stessi potranno essere eventualmente svolti con modalità in presenza.

LOCANDINA
QUESTIONARIO

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: Corsi di formazione gratuiti ASL Umbria 1
Next Post: Inail Umbria – Conferimento di n. 4 incarichi professionali di psicologo – Termine presentazione domande 31 maggio 2021

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme