Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO
  • ELEZIONI 2025
  • ELEZIONI 2025

Convegno ECM “Dall’attenzione alle abilità metacognitive: sostenere e riabilitare le funzioni esecutive nel ciclo di vita” – Perugia 12/10/2023

Posted on 19 Settembre 20232 Ottobre 2023 By SEGRETERIA

La presente proposta formativa nasce dal brain storming dei partecipanti attivi del gruppo di Neuroscienze dell’Ordine Psicologi Umbria con la volontà di divulgare conoscenza circa temi di rilevanza neuropsicologica, che interessano i professionisti dedicati alla diagnosi ed all’intervento riabilitativo e abilitativo in ambito cognitivo, nonché tutti coloro che operano nel sostenere lo sviluppo a partire dai primi anni di vita.
Il tema delle Funzioni Esecutive intende essere promosso a partire dalla complessità intrinseca di tale componente del funzionamento cognitivo ed al ruolo centrale nel determinare le competenze dell’individuo deputate al controllo ed alla pianificazione del comportamento.
Le Funzioni esecutive consentono alla persona di spostare il focus attentivo in maniera dinamica, di manipolare e confrontare più informazioni contemporaneamente, di pianificare e programmare un pattern di azioni utili alla risoluzione di un problema, di gestire e organizzare il proprio tempo, di regolare le risposte comportamentali in misura strettamente correlata ai pattern emotivi, nonché di riflettere sui propri ed altrui stati mentali.
Tali abilità, negli ultimi anni, hanno visto un costante crescente interesse di approfondimento in ambito neuroscientifico, evidenziando la centralità dei processi sopra descritti in termini di sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale in epoca evolutiva nonché all’interno di quadri di possibile compromissione del funzionamento in età adulta.
Se le F.E. permettono all’ individuo, di pianificare e attuare progetti finalizzati al raggiungimento di un obiettivo sono altresì necessarie per monitorare e modificare il proprio comportamento adeguandolo a cambiamenti nel contesto, dove motivazione ed emozione assumono un ruolo chiave, altamente dinamico, nei confronti dei meccanismi di autoregolazione emotivo comportamentale.
In tale scenario riteniamo utile proporre uno spazio di riflessione ad ampio spettro con l’intento di evidenziare la centralità che il funzionamento esecutivo assume a partire dalle primissime fasi di sviluppo e come l’attenzione a tale complesso meccanismo possa determinare scelte educative, abilitative e riabilitative d’efficacia per il sostegno della persona.

Vi informiamo che questo tema sarà trattato nel convegno ECM dal titolo “Dall’attenzione alle abilità metacognitive: sostenere e riabilitare le funzioni esecutive nel ciclo di vita” che si terrà il giorno giovedì 12 ottobre c.a. dalle ore 9.00 alle ore 17.00 a Perugia presso la Cassa Edile, Via Settevalli. L’evento è organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica “Villa Umbra”.

Al Convegno sono stati attribuiti 7 crediti ECM. La partecipazione è gratuita. Il Convegno è accreditato ECM per tutte le Professioni Sanitarie ed è aperto a insegnanti di ogni ordine e grado.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni dovranno essere effettuate ESCLUSIVAMENTE on-line su sito della Scuola www.villaumbra.it entro e non oltre il 09 ottobre 2023. Non potranno essere ammessi al Convegno coloro che non abbiano effettuato l’iscrizione con le modalità e tempi indicati.

Per ogni ulteriore informazione o chiarimento si riportano i recapiti della Segreteria Organizzativa: Alessio Sciurpa, 075.5159737 – alessio.sciurpa@villaumbra.it

PROGRAMMA

LOCANDINA

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: Convegno ECM “Controvento: navigare nel mare dell’adolescenza” – Perugia 04 ottobre 2023 ore 15.00
Next Post: REFERENDUM CODICE DEONTOLOGICO: ORA TOCCA A TE!

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2025 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro Sito Web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi nel documento Privacy Policy.OKPRIVACY POLICY