Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

LINGUAGGIO E GENERE: INCLUSIONI ED ESCLUSIONI NELLA PRASSI PROFESSIONALE – DIRETTA FACEBOOK 23/03/2022 Ore 14.30

Posted on 15 Marzo 202215 Marzo 2022 By SEGRETERIA

Un passo fondamentale verso l’affermazione dell’identità di genere e della cultura delle pari opportunità, due obiettivi fondamentali dello sviluppo sociale e dei processi educativi, è rappresentato dal riconoscimento del linguaggio come uno strumento di azione politica all’interno del processo ormai avviato per la realizzazione della parità di fatto ovvero la possibilità per ogni persona di entrambi i sessi di realizzarsi appieno in ogni campo.
I professionisti della salute sono consapevoli dell’uso che fanno della lingua nella loro azione professionale, di quanto l’uso della lingua favorisca processi di inclusione o viceversa produca esclusione o addirittura rappresenti una forma talvolta subdola talvolta esplicita di violenza sessista.
Anche per affrontare da un altro punto di vista il tema della violenza di genere, ne parliamo con colleghe esperte di questi temi.

LOCANDINA

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI

Navigazione articoli

Previous Post: Annuncio per psicologo/psicoterapeuta
Next Post: Convegno “ECM: COME FUNZIONA IL SISTEMA. PRESENTAZIONE PROGRAMMAZIONE FORMATIVA 2022 ” – WEBINAR 02/04/2022

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme