Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

SISMA CENTRO ITALIA: LA SOLIDARIETÀ DEGLI PSICOLOGI – NORCIA 26 AGOSTO 2017

Posted on 26 Luglio 201710 Agosto 2017 By SEGRETERIA

La finalità dell’evento è quella di testimoniare ora, come all’ora, la presenza e la solidarietà degli psicologi umbri e, in generale, di diverse parti dell’Italia, alla popolazione umbra vittima del sisma, nel luogo simbolo di quel tragico evento del 2017, Norcia.
L’evento, dunque, è rivolto alla popolazione umbra vittima del terremoto e a tutti coloro che, a livello locale e nazionale e in diverso modo, hanno partecipato e dato il loro contributo professionale per istituire un servizio di supporto psicologico in quella tragica occasione (psicologi, assistenti sociali, Protezione Civile, Associazioni di Volontariato, ecc.). È anche un momento per ricordare, attraverso la loro testimonianza e il nostro riconoscimento, tutti coloro che hanno collaborato, oltre agli psicologi, alla realizzazione del servizio: persone civili, Associazioni pubbliche e private, personalità istituzionali, ecc.
Sarà anche l’occasione per descrivere la modalità operativa e gli straordinari risultati ottenuti e proporre prospettive future.

LOCANDINA EVENTO SISMA CENTRO ITALIA: LA SOLIDARIETÀ DEGLI PSICOLOGI NORCIA 26 AGOSTO 2017

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI

Navigazione articoli

Previous Post: Convegno “Quali rimedi contro la violenza di genere dopo la condanna della Corte Europea di Strasburgo”
Next Post: Corso ECM “LO PSICOLOGO IN CAMPO GIURIDICO LE CAPACITA’ GENITORIALI E I DIRITTI DEI MINORI”

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme