Sede di svolgimento:
Il corso si terrà a Firenze presso Hotel Albani Firenze, Via Fiume, 12 – 50123.
Presentazione:
Il corso si propone di formare gli operatori sullo sviluppo del linguaggio e sulle principali manifestazioni del disturbo in età evolutiva con riferimento agli interventi in età precoce e alle possibili conseguenze sui disturbi di apprendimento. Verranno presentati gli strumenti di valutazione clinica e alcune linee di intervento adatte ad intercettare i cambiamenti di espressività del disturbo lungo la traiettoria evolutiva.
Obiettivi:
Comprendere i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento alla luce dei più recenti modelli neuropsicologici di riferimento indagandone le correlazioni; approfondire la fenomenologia, le caratteristiche, i criteri, gli strumenti di diagnosi e le metodologie di intervento riabilitative.
Destinatari:
Ministero della Salute
Sono stati riconosciuti 16 crediti ECM per le professioni di: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali.
È possibile partecipare ai corsi come uditori (per dirigenti scolastici, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagogisti, pedagogisti clinici, referenti DSA, studenti) senza accreditamento ECM e con quota di iscrizione agevolata.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Giunti O.S. Organizzazioni Speciali è stato incluso nell’elenco definitivo degli enti accreditati per la formazione del personale della scuola. L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che partecipi al corso, nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno accettate secondo l’ordine di arrivo. La scadenza delle iscrizioni è il 13 luglio 2015.
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Informazioni:
Per il programma, modalità di iscrizione ed ogni ulteriore informazione consultare il link di seguito riportato: