Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

Corso ECM “LA DIAGNOSI CLINICA DEL DISTURBO DEL LINGUAGGIO, LE LINEE DI INTERVENTO E LA RELAZIONE CON I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO”

Posted on 6 Luglio 201524 Novembre 2018 By ANDREA

Sede di svolgimento:
Il corso si terrà a Firenze presso Hotel Albani Firenze, Via Fiume, 12 – 50123.

Presentazione:
Il corso si propone di formare gli operatori sullo sviluppo del linguaggio e sulle principali manifestazioni del disturbo in età evolutiva con riferimento agli interventi in età precoce e alle possibili conseguenze sui disturbi di apprendimento. Verranno presentati gli strumenti di valutazione clinica e alcune linee di intervento adatte ad intercettare i cambiamenti di espressività del disturbo lungo la traiettoria evolutiva.

Obiettivi:
Comprendere i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento alla luce dei più recenti modelli neuropsicologici di riferimento indagandone le correlazioni; approfondire la fenomenologia, le caratteristiche, i criteri, gli strumenti di diagnosi e le metodologie di intervento riabilitative.

Destinatari:

Ministero della Salute

Sono stati riconosciuti 16 crediti ECM per le professioni di: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali.
 
È possibile partecipare ai corsi come uditori (per dirigenti scolastici, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagogisti, pedagogisti clinici, referenti DSA, studenti) senza accreditamento ECM e con quota di iscrizione agevolata.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Giunti O.S. Organizzazioni Speciali è stato incluso nell’elenco definitivo degli enti accreditati per la formazione del personale della scuola. L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che partecipi al corso, nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno accettate secondo l’ordine di arrivo. La scadenza delle iscrizioni è il 13 luglio 2015.
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

Informazioni:
Per il programma, modalità di iscrizione ed ogni ulteriore informazione consultare il link di seguito riportato:

http://www.giuntios.it/corsi-e-eventi/corso/fi1-2015

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI

Navigazione articoli

Previous Post: Novità in materia di versamenti ENPAP
Next Post: Azienda Ospedaliera di Perugia, Bando Pubblica Selezione

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme