7 giovani su 10 hanno vissuto periodi di ansia, depressione o altri disturbi dell’umore, spesso legati a:
- stress lavorativo
- problemi familiari
- pressioni sociali
È quanto emerge dalla ricerca promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani , presentata in occasione della firma di un Protocollo d’Intesa tra il CNG e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi .
Secondo il Presidente del CNOP, David Lazzari “Riconoscere il ruolo della psicologia nella salute pubblica è una priorità per il benessere delle nuove generazioni”.
Secondo Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani non si tratta di un problema individuale ma di una vera emergenza sociale che richiede risposte concrete.
Il protocollo d’intesa tra il CNG e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi nasce per promuovere iniziative di ascolto e formazione e supporto.
Dal canto suo il Presidente del CNOP, sottolinea l’importanza della psicologia nella salute e nel benessere, specialmente tra i giovani, che stanno affrontando un crescente disagio.
Secondo Lazzari inoltre la scuola dovrebbe essere un luogo centrale per il benessere psicologico, e per raggiungere questo obiettivo è fondamentale applicare le leggi esistenti e migliorare le risorse.
L’articolo Allarme diffusione disagio psicologico: al via collaborazione tra CNOP e Consiglio Nazionale Giovani proviene da CNOP.