Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO

A PERUGIA PRIMO GIURAMENTO DEGLI PSICOLOGI

Posted on 29 Novembre 201425 Novembre 2018 By ANDREA

Comunicato Stampa

In 17 hanno pronunciato “l’impegno solenne” in una cerimonia inedita in Italia.

PERUGIA – La cerimonia, inedita nel suo genere, si è svolta a Perugia sabato 29 novembre nella nuova sede dell’Ordine umbro alla presenza del presidente nazionale del Cnop Fulvio Giardina e del presidente regionale David Lazzari. Sono stati 17 gli psicologi che hanno prestato giuramento, 9 dei quali in veste di nuovi iscritti. Dopo Lavinia Lazzari, la più giovane, hanno pronunciato l’impegno solenne Mariangela Alcini, Giulia Amato, Maria Lo Bianco, Alice Picchi, Luca Sammicheli, Chiara Sabatini, Claudia Serini e Federico Venceslai. E’ toccato poi agli psicologi già iscritti da tempo: Michele Bianchi, Chiara Brunetti, Antonella Micheletti, David Lazzari, Mariano Pizzo, Mara Eleuteri, Marta Franci e Silvia Menichini.

Ad aprire la partecipata cerimonia di accoglienza dei nuovi iscritti e di giuramento “che ha fatto da apripista e sarà proposta anche da altri ordini regionali” è stato il dottor Mariano Pizzo, consigliere dell’Ordine umbro. “Saluto i nuovi psicologi, protagonisti di questa giornata. A voi dico grazie perché prendete una responsabilità, quella di aderire ai dettami e alle finalità del codice deontologico”.

L’impegno solenne è ispirato proprio al codice deontologico degli psicologi. David Lazzari, presidente regionale, ha spiegato che “gli psicologi stanno progressivamente marciando verso un pieno riconoscimento come professione sanitaria, che significa assumersi un impegno verso le persone. La maggior parte delle professioni sanitarie ha un giuramento, per questo abbiamo ritenuto di doverlo istituire”. Ha portato il saluto dell’Ordine nazionale il professor Fulvio Giardina, che ha illustrato ai presenti la funzione della professione intellettuale. E’ intervenuto anche Michele Bianchi in rappresentanza della Consulta dei giovani psicologi dell’Umbria.

COMUNICATI STAMPA

Navigazione articoli

Previous Post: Il nuovo Sito dell’Ordine
Next Post: Seminario: “PROGRAMMA DI INTERVENTI PER LA PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE”

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

Albo Professionale, Codice Deontologico, Legislazione Professionale, Line Guida CNPO, Regolamenti

Ordine Psicologi Umbria, Consiglio, Commissioni, Consulta, Amministrazione Trasparente

Consulenza Fiscale, Sportello Tutela, Normativa ECM, Modulistica, PagoPA, Modulistica, PEC

La Mente che Cura, News, Rassegna Stampa, Privacy Policy

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2023 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme