Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO
  • ELEZIONI 2025
  • ELEZIONI 2025

Seminario “La percezione del rischio: modelli e buone pratiche per la ricerca e la formazione”

Posted on 6 Giugno 20196 Giugno 2019 By SEGRETERIA

Milano 4 luglio 2019 ore 9.30 – Università Cattolica di Milano, aula Pio XI

L’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico organizza la giornata seminariale La percezione del rischio: modelli e buone pratiche per la ricerca e la formazione che si terrà presso l’Università Cattolica di Milano in data 4 luglio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.00, aula Pio XI.
L’evento in oggetto si pone l’obiettivo di delineare lo status quo e le linee future relative al tema della percezione del rischio, a partire dal punto di vista psicologico ma nell’ottica di una visione interdisciplinare.
Parteciperanno, tra i relatori, amministratori pubblici, docenti universitari e aziende che si occupano di rischio in ambito stradale.
È possibile scaricare la locandina dell’evento al seguente link:
https://gallery.mailchimp.com/ae78736f7efa5b7520717f3ff/files/d541065d-bba0-4064-a274-25d54ec34b9d/Locandina_4_luglio_2019.pdf

La giornata seminariale è a cura dell’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico, unicatt.it/psicotraffico, attiva da alcuni anni nella ricerca, nella formazione e nella divulgazione nell’ambito della Psicologia del Traffico.

Seguiranno il programma dettagliato dell’evento e le modalità di iscrizione all’evento.

CORSI, CONVEGNI e SEMINARI, NEWS

Navigazione articoli

Previous Post: Riconoscere e rispondere ai bisogni di tipo psicologico. Colmare il divario tra la domanda dei cittadini e il sistema salute
Next Post: Avviso di selezione interna ed esterna

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

BANDI E CONCORSI

EVENTI

RASSEGNA STAMPA

CORSI, CONVEGNI E SEMINARI

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2025 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro Sito Web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi nel documento Privacy Policy.OKPRIVACY POLICY