Skip to content
logo Ordine Psicologi Umbria

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

Una Comunita' Professionale al servizio della Comunità Regionale

  • HOME
  • ALBO
  • ORDINE
    • ENTE
    • CONSIGLIO
    • COMMISSIONI
    • CONSULTA
    • TRASPARENZA
  • NORMATIVE
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • LEGISLAZIONE PROFESSIONALE
    • LINEE GUIDA C.N.O.P.
    • REGOLAMENTI
    • NORMATIVA ECM
  • SERVIZI
    • CONSULENZA FISCALE
    • CONSULENZA LEGALE
    • INFORMATIVE
    • ACCREDITAMENTO SEDI TIROCIONIO E TUTOR
    • MODULISTICA
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • PAGAMENTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
    • GRUPPI DI LAVORO
  • ELEZIONI 2025
  • ELEZIONI 2025

Mille nuovi psicologi nei servizi sociali

Posted on 28 Marzo 2025 By ANDREA Nessun commento su Mille nuovi psicologi nei servizi sociali

La presenza della professione psicologica nei servizi sociali del Paese diviene strutturale con l’assunzione a tempo pieno di circa mille psicologi.

Ad agosto 2024 il CNOP aveva annunciato con soddisfazione il Decreto n.268 del 7 agosto 2024 del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali che stanziava 300 milioni, portati poi a 500, per il potenziamento del personale degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) ai cui fanno capo i servizi sociali.

In questo Decreto, in linea con le proposte del CNOP e il positivo confronto con la Viceministro con delega alle politiche Sociali On. Maria Teresa Bellucci, si dava ampio spazio alla possibilità di assumere Psicologi con la qualifica di “funzionario”.

All’indomani dell’uscita del Decreto il CNOP inviava un articolato documento a Regioni ed enti locali per evidenziare il ruolo, funzioni e specifiche competenze della professione psicologica nei servizi sociali al fine di orientare e meglio motivare gli ATS verso la richiesta di figure psicologiche.

Terminate le procedure burocratiche previste dal Decreto medesimo risulta che verranno assunti, in base alle richieste degli ATS, 979 nuovi psicologi a tempo pieno nei servizi sociali per un lavoro multidisciplinare e la implementazione e attuazione del sistema integrato di interventi nel sociale.

“Si tratta di una svolta epocale – ha sottolineato la referente CNOP per la Psicologia nel welfare Maria Antonietta Gulino – perché la presenza della professione psicologica nei servizi sociali da episodica diviene ora strutturale e riconosciuta, una grande partenza con l’obiettivo di arrivare almeno ad uno psicologo sociale ogni 20 mila abitanti, che premia il lavoro del CNOP e mostra la sensibilità del Ministero sulla tematica.”

“Dopo la legge sullo psicologo scolastico, l’imminente ripartenza di quella sullo psicologo di base, il rafforzamento dello psicologo giuridico, si concretizza ora l’obiettivo dello psicologo nei servizi sociali, che si aggiunge ai circa mille posti banditi dall’INPS e ai reclutamenti previsti dal protocollo CNOP-INAIL – ha evidenziato il presidente CNOP David Lazzari. Ringrazio la collega Gulino e il GdL Welfare per il lavoro fatto e la Viceministro Bellucci per la grande sensibilità dimostrata nell’efficientamento dei servizi sociali”.

L’articolo Mille nuovi psicologi nei servizi sociali proviene da CNOP.

Senza categoria

Navigazione articoli

Previous Post: Lazzari incontra il Presidente della Commissione Sanità del Senato
Next Post: Dal 1° aprile 2025 un nuovo codice ATECO per l’attività svolta da Psicologi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consulenza Fiscale

Consulenza Legale

Informative

Accreditamento Sedi di Tirocinio

Modulistica

Posta Elettronica Certificata

Pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni

Gruppi di Lavoro

ALBO PROFESSIONALE

CODICE DEONTOLOGICO

LEGISLAZIONE PROFESSIONALE

LINEE GUIDA C.N.O.P.

REGOLAMENTI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSIGLIO

COMMISIONI

CONSULTA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CONSULENZA FISCALE

SPORTELLO TUTELA

NORMATIVA ECM

MODULISTICA

RIVISTA DELL'ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA

PagoPA

ORDINE PSICOLOGI UMBRIA

telefono: 075 5058048, mail: info@ordinepsicologiumbria.it, PEC: ordinepsicologiumbria@psypec.it

Via Alessandro Manzoni 82, 06135 Perugia (PG)

-

Copyright © 2025 ORDINE PSICOLOGI UMBRIA.

Powered by PressBook Dark WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro Sito Web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi nel documento Privacy Policy.OKPRIVACY POLICY